Articoli per argomento: Ambiente

Una mappa del rio Posada per evitare disastri: geologi in campo a Tepilora

di

Uno studio e una mappa del recente passato per capire e prevenire ulteriori disastri in un territorio da sempre considerato fragile. Dove...

Re-agisco a Posada: in campo gli alunni per la rinascita di Selema

di

Sulla terra hanno lasciato il segno del loro passaggio e della giornata vissuta all’aria aperta: piantine di rosmarino, corbezzolo e mirto. Mercoledì...

Re-agisco a Lodè e Torpè: nei territori feriti (e ripuliti) gli alberi dei ragazzi

di

Aria aperta, mani nelle terra e orecchie tese ad ascoltare la storia di un un territorio fragile, da tutelare e valorizzare. Da...

A Lodè via i detriti dell’alluvione: così il territorio fragile può di nuovo respirare

di

Tronchi d’albero, reti metalliche, pezzi di costruzioni e rifiuti trascinati dalla furia della corrente e rimasti lì, a ostruire il passaggio naturale...

Giornata mondiale delle zone umide: il concorso social per stagni e lagune

di

C’è anche l’ultimo nato lo scorso anno: la foce del Rio Posada (nel Nuorese, costa nord ovest) tra i  57 siti designati...

Due giornate (e una notte) a Tepilora… L’escursione scout ‘al riparo dai rischi’

di

Due giornate a bordo dell’area umida di Posada, fin sulla punta di Filiacoro – a Torpè – tra osservazioni naturalistiche, focus sul...

Cinquanta piccoli pini per Orvile: contro i roghi la storia di ‘Fumetta’

di

Lezione speciale all’aria aperta per le alunne e gli alunni della primaria di Posada – nord ovest Sardegna. Ieri, martedì 23 novembre,...

Festa dell’albero per i bimbi di Posada: a Orvile si piantano pini e si cura il futuro

di

Martedì 23 novembre a Posada – nord ovest Sardegna – ci sarà la Giornata degli alberi, dedicata agli alunni della primaria del...

Buon compleanno, Tepilora! Il Parco naturale regionale compie sette anni

di

Il Parco naturale regionale di Tepilora compie sette anni. Il Parco è nato con una legge istitutiva regionale nel 2014 ed è...

Acqua e fuoco. Dalle cicatrici del passato la mappa per un futuro al riparo dai rischi nel Parco di Tepilora