Il progetto Silvanus per il Parco Naturale Regionale di Tepilora

di

Prosegue il progetto Silvanus, che grazie al finanziamento del programma Europeo Horizon 2020 Green Deal, ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma di gestione forestale ecosostenibile e resiliente nel Parco di Tepilora, per contrastare e combattere la diffusione degli incendi boschivi, promuovere un utilizzo efficiente delle risorse e rigenerare il paesaggio.

La piattaforma ha diversi obiettivi: monitorare le risorse forestali, valutare la biodiversità, generare indicatori di rischio di incendio più accurati, promuovere la conoscenza delle norme di sicurezza tra la popolazione locale interessata dal fenomeno attraverso campagne di sensibilizzazione.

Le attività del progetto prevedono tre fasi.

Innanzitutto, in piena coerenza con il progetto Acqua e fuoco sostenuto da Fondazione CON IL SUD, la prevenzione, attraverso il coinvolgimento degli attori interessati alla prevenzione e al contrasto dei roghi come i volontari gestiti dai comuni e dalla protezione civile, le compagnie barracellari, gli agricoltori, i pastori etc.

Quindi il rilevamento, in cui la tecnologia svolgerà un ruolo fondamentale per rendere più efficienti le azioni di primo contrasto. Un esempio sono le tecnologie di sensori che utilizzano un’infrastruttura di comunicazione wireless attraverso il coordinamento di veicoli aerei senza pilota e robot terrestri automatizzati per coordinare la risposta dei primi soccorritori. L’uso di droni e robot diventa uno strumento innovativo nell’integrare le attività di segnalazione soprattutto perché possono coprire grandi aree di territorio e arrivare in luoghi difficilmente raggiungibili dalle squadre a terra e dalle vedette.

Infine il risanamento e la rigenerazione del territorio colpito da incendi come fase finale del progetto, che vedrà il protagonismo del personale dei cantieri di Fo.Re.S.T.A.S. in collaborazione con i Centri di educazione ambientale, e il coinvolgimento attivo degli alunni delle scuole primarie e secondarie del territorio.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Due giornate (e una notte) a Tepilora… L’escursione scout ‘al riparo dai rischi’

di

Due giornate a bordo dell’area umida di Posada, fin sulla punta di Filiacoro – a Torpè – tra osservazioni naturalistiche, focus sul...

Al Parco Tepilora trekking e incontri: seconda Giornata “al riparo dai rischi”

di

Seconda Giornata del parco “al riparo dai rischi”: domenica 28 febbraio l’appuntamento nel parco regionale di Tepilora, nel Nuorese. Un’iniziativa organizzata dal...

A Bitti, dopo l’alluvione, c’è Oje: il festival per un futuro sostenibile

di

A nove mesi dal disastro dell’alluvione di novembre che causò vittime e danni milionari a Bitti, paese del Nuorese, questo fine settimana...