Articoli per argomento: Sviluppo locale
Da quando Domu Mia, si dice anche Мій Дім
di ilfenicottero
Domu Mia e la sua vocazione nel creare comunità attraverso interventi trasversali mirati che parlano di inclusività, sono state protagoniste della gestione...
Un murales di comunità per la comunità
di ilfenicottero
Dopo una settimana in cui abbiamo discusso dell’importanza delle iniziative di cittadinanza attiva, continua il nostro impegno per rendere più bella e...
Le interviste di Domu mia – Alexis Guittard
di ilfenicottero
Alexis Guittard, presidente dell’associazione S.O.S. SARRABUS, vive in Sardegna dal 2016. L’attività di volontariato – sostiene – “mi ha permesso di integrarmi,...
Natale a Domu Mia: l’importanza di esserci, sempre, per tutti
di ilfenicottero
La voglia di esserci, sempre, per tutte le persone che vivono un momento di difficoltà o che si sentono sole: è questo...
“Inclusione significa appartenere a qualcosa e sentirsi accolti.” Le interviste di Domu mia – Roberta
di ilfenicottero
Roberta è un’educatrice professionale e da diversi anni è volontaria de “Il Fenicottero onlus”, associazione che da oltre dieci anni si occupa...
Dal Sarrabus all’Europa: Domu Mia ottiene il Quality Label del Corpo Europeo di Solidarietà
di ilfenicottero
L’Agenzia Nazionale Giovani, ente governativo che gestisce in Italia i programmi europei per i Giovani, ha approvato la richiesta di accreditamento di...
Dalla riqualificazione alla rigenerazione: un’estate a Domu mia
di ilfenicottero
Si è conclusa sabato 4 settembre la programmazione estiva di Domu mia contando più di 1200 presenze, spalmate su cinque appuntamenti, nel...
Riqualificare gli spazi fisici per rigenerare le persone
di ilfenicottero
Quando si è scelto di avviare il cantiere di Domu Mia ci si era posti un obiettivo: cambiare il volto del quartiere....
Un’estate di laboratori nel cuore di Muravera, tottus in pari
di ilfenicottero
Parte il 12 di Agosto la programmazione estiva del progetto Sarrabus – Domu mia a Muravera con tanti appuntamenti per grandi e...