Dal Sarrabus all’Europa: Domu Mia ottiene il Quality Label del Corpo Europeo di Solidarietà

di

L’Agenzia Nazionale Giovani, ente governativo che gestisce in Italia i programmi europei per i Giovani, ha approvato la richiesta di accreditamento di Domu Mia.

Dal 2021 al 2027 l’associazione promuoverà scambi internazionali tra giovani per la realizzazione di iniziative di volontariato promosse dal Corpo Europeo di Solidarietà.

Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che valorizza ancora una volta il lavoro che come associazione e come progetto Sarrabus Domu Mia stiamo facendo per promuovere un volontariato di qualità attento ai bisogni del territorio e che, soprattutto per i più giovani, sia possibilità e occasione per formarsi e crescere in una dimensione di comunità.

Le attività realizzate dalle volontarie e dai volontari proveniente da tutta Europa rispondono all’obiettivo del Corpo Europeo di Solidarietà di costruire una società più inclusiva capace di prestare aiuto alle persone più vulnerabili e rispondere ai problemi sociali.

Per saperne di più: https://europa.eu/youth/solidarity/mission_it

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Inclusione significa appartenere a qualcosa e sentirsi accolti.” Le interviste di Domu mia – Roberta

di

Roberta è un’educatrice professionale e da diversi anni è volontaria de “Il Fenicottero onlus”, associazione che da oltre dieci anni si occupa...

Contro la violenza l’importanza della manutenzione

di

Si fa comunità attraverso i piccoli gesti, grazie a tante singole azioni che unite tra loro ci portano a sentirci parte di...

Un murales di comunità per la comunità

di

Dopo una settimana in cui abbiamo discusso dell’importanza delle iniziative di cittadinanza attiva, continua il nostro impegno per rendere più bella e...