CO.META - su Esperienze CON IL SUD - Il network dei progetti di Fondazione CON IL SUD

Porte aperte a CometaPark: relax e immersione nella natura

di

Alla fine dell’estate, dopo il caldo afoso, CometaPark ha dato il benvenuto a tante nuove attività che animeranno l’ecoparco nei prossimi anni....

Il progetto del MIUR che ha portato l’OrtoQuadrato nelle scuole: com’è andata all’I.C. Picentia

di

Tempo di vacanze e di meritato riposo per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Picentia di Pontecagnano (Sa) che quest’anno hanno partecipato al progetto Edugreen-OrtoQuadrato sui temi...

Acqua, clima e territorio: le risorse di CometaPark

di

L’Onu ha istituito nel 1992 la Giornata Mondiale dell’acqua (World Water Day) che cade ogni 22 marzo. L’idea delle Nazioni Unite era...

Sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’Agenda 2030 sul CometaPark

di

Si sta parlando già da diverso tempo di adottare un tipo di sviluppo sostenibile nel mondo e a favore del rispetto dell’ambiente...

CometaPark: l’eco parco inclusivo

di

Oggetto di vanto per CometaPark quello di uscire sulla famosa testata giornalistica il Sole24ore, che ha presentato l’ecoparco nella sua totalità e...

Girasoli nel campo CometaPark

di

“Girasole incantato di luce, tu che guardi sempre vero e tenero lo splendore rotante del sole”, così si esprimeva Pedro Calderón de...

La pacciamatura: come CometaPark protegge il suo orto

di

La pacciamatura è una pratica con cui è possibile prevenire la crescita delle erbe infestanti, isolare le radici dalle basse temperature e permettere...

Il recupero e la riqualificazione dei terreni incolti: il contributo del progetto “Co.Meta”

di

La progettazione dell’ecoparco è stata realizzata a partire dal contesto iniziale, con l’obiettivo di una riqualificazione fisica di terreni abbandonati.  La collinetta...

Orti in cassone: il modello dell’orto²

di

In quest’epoca di impegno sociale nell’ambiente e di sostentamento della natura, molte sono le pratiche di una buona coltura. In quest’ottica si...

CO.META