Il percorso sensoriale di CometaPark al DMED 2024
di cooperativasocialecapovolti
Si è conclusa domenica 26 maggio la tre giorni di Salone della Dieta Mediterranea 2024 che si è tenuto al NEXT di Capaccio-Paestum. L’evento, organizzato da Consorzio EDAMUS, ha coinvolto tante attività del nostro territorio e ha visto la presenza di numerosi turisti e appassionati stranieri.
Stand
Anche quest’anno abbiamo portato al nostro stand i prodotti coltivati in agricoltura sociale a CometaPark, l’ecoparco frutto della rigenerazione di terreni abbandonati grazie al progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD ed ENEL Cuore. L’olio EVO e l’1.0 sono stati i protagonisti delle tre giornate di DMED per la qualità del prodotto e per l’importanza della produzione che tiene conto del lavoro di persone con fragilità e svantaggio che lavorano all’interno dell’ecoparco.
OrtoQuadrato
L’OrtoQuadrato installato all’ingresso di NEXT ha attirato l’attenzione e la curiosità dei visitatori, sorpresi nel vedere un piccolo orto che presenta al suo interno una grande varietà di ortaggi e di fiori. L’orto da città sviluppato dalla Cooperativa Sociale Capovolti è più redditizio di un orto tradizionale a terra ed è accessibile da persone con fragilità psichica o ridotta mobilità.
Percorso sensoriale
La novità che abbiamo presentato quest’anno al DMED è stato il percorso sensoriale ideato dalle operatrici di CometaPark per mettere alla prova grandi e piccoli sui temi della natura. Il percorso prevede l’uso dei sensi, come il tatto, per riconoscere piante e frutti e l’olfatto per distinguere il profumo di un miele o dell’olio; nasce da un’attività del progetto HABITAT, sostenuto dall’8×1000 Soka Gakkai, per reintrodurre e salvaguardare la biodiversità all’interno di CometaPark. Il gioco prevede anche un punteggio e dei primi in palio: dall’accesso all’area pic-nic dell’ecoparco gratuitamente per tutta la famiglia alla partecipazione ai laboratori che si terranno nei prossimi mesi.
Ti potrebbe interessare
Il viaggio all’eco parco della Soc. Coop. Capovolti
di cavafelixcooperativa
Il team di lavoro del progetto Cometa ha percorso per voi l’itinerario alla scoperta di tutte le aree che saranno realizzate all’interno...
Orti in cassone: il modello dell’orto²
di cavafelixcooperativa
In quest’epoca di impegno sociale nell’ambiente e di sostentamento della natura, molte sono le pratiche di una buona coltura. In quest’ottica si...
CometaPark: l’eco parco inclusivo
di cavafelixcooperativa
Oggetto di vanto per CometaPark quello di uscire sulla famosa testata giornalistica il Sole24ore, che ha presentato l’ecoparco nella sua totalità e...