FONDAZIONE CARICAL DONA 7 COLLI DI LIBRI!
di csccreditosenzaconfini
La Fondazione Carical di Cosenza dona ben sette colli di libri che presto verranno etichettati e dati in prestito con il #bibliocamper.

Le nostre Flavia e Nicoletta sono andate ieri a Cosenza con il bibliocamper a ritirare la gentile donazione della Fondazione in presenza del presidente avv. Luigi Morrone.
La Fondazione Carical, infatti, è impegnata nella donazione di libri a tutte le associazioni, comuni, biblioteche del territorio che ne fanno richiesta.
Anche noi abbiamo risposto alla chiamata per ampliare la scelta dei testi da poter dare in prestito con il bibliocamper.
I nuovi titoli che arricchiranno la biblioteca su quattro ruote sono 139 e spaziano dall’arte alla storia, passando attraverso tematiche di attualità come violenza di genere, mafia e ambiente.
Spazio anche alla tradizione! Molti testi affrontano e valorizzano aspetti ancora troppo poco conosciuti della Calabria, terra ricca di cultura e bellezza. Fra questi: Eccellenze di Calabria, Percorsi di rigenerazione urbana – Il caso di Cosenza, Memorie di una città nascente (Corigliano-Rossano), Fiabe e novelle calabresi e tanto altro.

Ve li faremo scoprire a poco a poco durante il #bibliotour!
Ti piacerebbe donarci un libro? Scopri come fare qui: https://www.esperienzeconilsud.it/ancoradiparole/2021/02/25/parte-al-raccolta-di-libri-di-comunita/
Ti potrebbe interessare
#13 SU DUE PIEDI
di csccreditosenzaconfini
In occasione della Giornata internazionale della montagna scendiamo dalla nave di Ancora di parole per incontrare Cataldo, dottore forestale, che ci fa scoprire le bellezze della nostra terra consigliandoci il libro Su due piedi. Camminando per un mese attraverso la Calabria di Giuliano Santoro.
“CHI FA DA SÉ FA PER TRE”
di csccreditosenzaconfini
Letture e laboratori in famiglia per i 100 anni di Gianni Rodari. Venerdì 23 ottobre una serie di iniziative per famiglie e bambini e l'inaugurazione della mostra "Il favoloso Gianni" in tre biblioteche del comune di Corigliano- Rossano.
APERTO IL PRIMO OBCZ DELLA PROVINCIA DI COSENZA
di csccreditosenzaconfini
Apre primo punto di scambio di libri (OBCZ) della provincia di Cosenza presso la biblioteca "F. Pometti" di Corigliano- Rossano. Grazie al Bookcrossing, una rete diffusa in tutto il mondo, è possibile mettere in contatto le persone attraverso la lettura.