Articoli di legambientesardegna
Al Parco Tepilora trekking e incontri: seconda Giornata “al riparo dai rischi”
Seconda Giornata del parco “al riparo dai rischi”: domenica 28 febbraio l’appuntamento nel parco regionale di Tepilora, nel Nuorese. Un’iniziativa organizzata dal...
Il Parco di Tepilora guarda all’Europa: candidato al programma Horizon 2020
Il Parco naturale regionale di Tepilora – nel Nuorese – punta a rafforzare la prevenzione degli incendi e della tutela del patrimonio...
Canoe in acqua al parco di Tepilora: scout protagonisti “al riparo dai rischi”
Una giornata all’aria aperta tra il rio Posada e il verde del parco regionale di Tepilora, nel Nuorese. Domenica 17 gennaio si...
Gli scout si riprendono il parco Tepilora: ecco la Giornata “al riparo dai rischi”
Il prossimo fine settima, domenica 17 gennaio, sarà la Giornata del parco “al riparo dai rischi”. Nel parco regionale di Tepilora, nel...
Alluvione a Bitti: morti e devastazione in un territorio fragile e ad alto rischio
Tre vittime, un paese devastato: Bitti – nel Nuorese – è il simbolo dell’alluvione di sabato 27 novembre. Un dramma con danni...
A Tepilora dal Pollo sultano all’Aquila: occhi in su per il corso di Birdwatching
È durato circa tre mesi il corso di secondo livello, il primo tenuto in Sardegna, dedicato alla formazione di tredici accompagnatori di...
La Festa degli alberi: è l’anno dei #vasicomunicanti. Via al passaparola!
Sabato 21 novembre è la festa dell’albero, un appuntamento decennale. Per questa edizione, in un anno così particolare caratterizzato dalla pandemia, Legambiente...
Mountain bike nel Parco? Ora si può. Con percorsi sostenibili per il bosco
Un parco da tutelare, ma anche da esplorare e vivere. Purché si faccia in maniera sostenibile. È questo lo spirito con cui...
Sette aquile di Bonelli nei monti di Tepilora: il ritorno nel loro habitat
Sette aquile di Bonelli saranno liberate nell’area del Parco naturale regionale di Tepilora (nel Nuorese) nell’ambito del progetto ‘Aquila a-Life’. Si tratta...