Articoli di legambientesardegna
Buon compleanno, Tepilora! Il Parco naturale regionale compie sette anni
Il Parco naturale regionale di Tepilora compie sette anni. Il Parco è nato con una legge istitutiva regionale nel 2014 ed è...
A Bitti, dopo l’alluvione, c’è Oje: il festival per un futuro sostenibile
A nove mesi dal disastro dell’alluvione di novembre che causò vittime e danni milionari a Bitti, paese del Nuorese, questo fine settimana...
Ancora fiamme e distruzione a Posada: nuove ferite per un territorio fragile
Vasto incendio dalle 23 del 13 luglio nei dintorni della borgata San Giovanni, a Posada, all’interno del Parco regionale di Tepilora, nella...
Il ‘Mare più bello’ è in Sardegna: 5 Vele della Guida Blu ancora a Tepilora
Sventola ancora la bandiera delle Cinque vele sulla costa del nord est della Sardegna: una conferma del riconoscimento del Mare più bello,...
Dopo il fuoco, a Orvile arriva ‘la cura’: nuovi pini e staccionate di protezione
Poco più a nord del rio Posada c’è una pineta da preservare, e curare. Siamo in Sardegna, costa nord orientale tra Posada...
Dune, mufloni e montagne di Tepilora: il parco protagonista di Linea Verde
Un’intera puntata della trasmissione Rai Linea Verde, dedicata al Parco naturale regionale di Tepilora, nel Nuorese. La stessa area da ottomila ettari,...
Quaranta pini per il bosco bruciato: è la Festa dell’albero nel parco Tepilora
Quaranta piccoli pini sono stati messi a dimora venerdì 5 marzo in una giornata dedicata alla Festa dell’albero. Proprio lì – nella...
Festa dell’albero, così la pineta rivive: piantumazioni e passeggiate per tutti
Venerdì 5 marzo a Posada sarà la Giornata degli alberi, organizzata dal Centro di educazione ambientale Casa delle dame. Un gesto simbolico...
La foce del Posada è area Ramsar: nuovo riconoscimento internazionale
La foce del rio Posada e le vicine zone umide del Parco naturale regionale Tepilora – nei Comuni di Posada, Bitti, Torpè...