Buon compleanno, Tepilora! Il Parco naturale regionale compie sette anni

di

Il Parco naturale regionale di Tepilora compie sette anni. Il Parco è nato con una legge istitutiva regionale nel 2014 ed è frutto di un lavoro costante venuto dal basso; partito, e animato, dalle comunità e dalle amministrazioni dei quattro comuni del Nuorese (Posada, Torpè, Lodè e Bitti). Qui, in un territorio fragile, tra le dune sul mare e le vette dell’interno, è attivo il progetto di consapevolezza e mitigazione del rischio idrogeologico sostenuto dalla Fondazione con il sud. La sua importante è ancor più strategica alla luce dell’alluvione dello scorso anno e degli incendi di qualche mese fa.

Qui la scheda e la presentazione di Acqua e fuoco. Dalle cicatrici del passato la mappa per un futuro al riparo dai rischi nel parco di Tepilora.

Un parco dunque giovane che sta si sta affermando nella tutela e promozione del territorio. Questo il messaggio sui social dello staff: “C’è ancora tanto da fare, ma le energie e le idee per fortuna non mancano”. Sotto, qualche scatto delle aree interne, a cura del Ceas, Casa delle Dame, di Posada.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Una piazza sul fiume a Posada: il bene comune che diventa simbolo

di

Una piazza sul fiume, bene comune a Posada: piccolo centro costiero, uno dei quattro protagonisti del progetto Acqua e fuoco nel parco...

Re-agisco a Posada: in campo gli alunni per la rinascita di Selema

di

Sulla terra hanno lasciato il segno del loro passaggio e della giornata vissuta all’aria aperta: piantine di rosmarino, corbezzolo e mirto. Mercoledì...

Ancora fiamme e distruzione a Posada: nuove ferite per un territorio fragile

di

Vasto incendio dalle 23 del 13 luglio nei dintorni della borgata San Giovanni, a Posada, all’interno del Parco regionale di Tepilora, nella...