Risultati ricerca

Free.Da alla rassegna “Piccolo Cinema San Donato” di Sassari
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
📣 Continuano le attività di sensibilizzazione di Free.Da! Domani le nostre operatrici saranno presenti al “Piccolo Cinema San Donato”: una rassegna cinematografica...

Al via il corso di informatica
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Il prossimo 4 luglio prenderà il via un altro percorso formativo rivolto alle donne in carico ai CAV di Free.Da: il corso...

Free.Da al Pride Village di Sassari: cerca il nostro stand!
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
🏳️🌈 Il Pride si avvicina e domani saremo presenti al Pride Village per diffondere tutte le informazioni sul progetto “Free.Da-Liberə dalla violenza”....

Free.Da al Sardegna Pride 2025
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
🏳️🌈 Free.Da sarà presente al Pride 2025 attraverso la sua capofila, la cooperativa Porta Aperta, e il Movimento Omosessuale Sardo, anima del...

Federazione Isperantzia, a “Casa dei sogni” la rete delle comunità per minori
progetto: Casa dei Sogni. Modello sostenibile di Turismo sociale
Un raccordo tra le comunità per minori che operano in Sardegna. Federazione Isperantzia mantiene questo ruolo anche nell’ambito del progetto “Casa dei...

Giugno: mese del Pride per ribadire il diritto di essere sé stessə ed essere riconosciutə come tali
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Giugno è il mese dell’orgoglio LGBTQIA+, è “Il mese del Pride” 🏳️🌈 E’ a giugno che si accendono con forza i riflettori...

E’ online la Carta Free.Da
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Realizzata all’interno del progetto, la Carta Free.Da indica i servizi principali a contrasto della violenza di genere, attivi nei due territori del...

Il MOS all’Università per parlare di inclusione di genere con ə futurə insegnanti
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Il Movimento Omosessuale Sardo è stato invitato dall’Università di Sassari a tenere una lezione sull’inclusione di genere aə corsistə impegnati nel percorso...

Il lavoro dei ragazzi di Ogliastra Informa per rendere accogliente la Casa dei Sogni in vista dell’estate
progetto: Casa dei Sogni. Modello sostenibile di Turismo sociale
L’Aps Ogliastra Informa è partner di “Buoni e Cattivi” nel progetto “Casa dei sogni”, che si è aggiudicato il bando della Fondazione...

Progetto Aurora e Free.Da protagonisti della tappa sarda di Come un’Onda
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Mercoledì 12 marzo, presso l’istituto superiore “Polo Tecnico Statale G. M. Devilla” di Sassari, si svolgerà la tappa sarda della campagna nazionale...

La formazione del MOS a genitori e insegnanti
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Dopo le attività di formazione ed educazione rivolte a classi-campione delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dell’I.C. “Convitto...

Il Comune di Cardedu individua le persone con svantaggio sociale
progetto: Casa dei Sogni. Modello sostenibile di Turismo sociale
Si intensificano i rapporti tra la cooperativa sociale “Buoni e Cattivi” e il territorio di Cardedu nell’ambito del progetto “La Casa dei...

La “Casa dei Sogni”, un luogo speciale per persone in condizioni di fragilità
progetto: Casa dei Sogni. Modello sostenibile di Turismo sociale
È nata “Casa dei Sogni”, una casa speciale che non sarà come tutte le altre. Un luogo fatto di serenità, gioia e...

Durante le feste molte più donne subiscono violenza: i servizi antiviolenza sono sempre attivi
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Le festività, come quelle attuali, rappresentano dei periodi molto critici per molte donne vittime di violenza domestica che sono costrette a passare...

Al via il laboratorio di educazione alimentare per ə minori di Casa Aurora con le loro madri
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Prende il via oggi un altro laboratorio del progetto Free.Da, destinato aə minori ospiti di “Casa Aurora”, la Casa di Accoglienza di...

Riunione di fine anno della partnership di Free.Da
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Oggi si è svolto l’incontro della partnership di fine anno per poter fare il punto sulle azioni realizzate, quelle in corso e...

Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne vi presentiamo il logo e lo slogan di Free.Da
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Oggi ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Da oggi partono i 16...

La violenza suә minori avviene soprattutto in famiglia. Cosa fa Free.Da per le vittime di violenza assistita
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
In Italia i reati sui/sulle minori sono aumentati del 34% in 10 anni. Quelli più diffusi, che registrano anche l’incremento più alto,...

Free.Da e la Strategia europea per l’eguaglianza di genere 2024-29: obiettivi comuni
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Gli obiettivi di “𝐅𝐫𝐞𝐞.𝐃𝐚-𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫ə 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚” si presentano in linea con la nuova 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐮𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒-𝟐𝟎𝟐𝟗...

Free.Da al Liceo Classico Europeo dell’Istituto Canopoleno
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Proseguono le attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole 💥 Oggi l’équipe di Porta Aperta ha incontrato le classi 4EA e 4EB del...

Edupé: entrano nel vivo gli incontri con alunnə del Canopoleno e di Li Punti
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
La cooperativa sociale Edupé entra nel vivo della propria attività con le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondarie di...

Febbraio: start al Canopoleno
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
“Free.Da-Liberə dalla violenza” sta per fare il suo ingresso al Convitto Nazionale Canopoleno e scuole annesse! Da febbraio inizieranno gli incontri con...

Progetto Aurora: il servizio antiviolenza potenziato dal progetto Free.Da
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Cuore del progetto “Free.Da-Liberə dalla violenza” è senz’altro Progetto Aurora: il servizio antiviolenza che ha sede a Sassari e che viene gestito...

Incontri te(a)matici!
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
Proseguono gli incontri di coordinamento fra partner. In queste foto ci vedete interconnessə e concentrati sulla programmazione delle azioni e dei convegni...

“Free.Da – Liberə dalla violenza” è sulla linea di partenza!
progetto: Free.Da - Liberə Dalla violenza
E così siamo sulla linea di partenza! Il nostro progetto finanziato dalla Fondazione con il Sud è in fase di avvio: stiamo...

Il sorriso dell’accoglienza
progetto: I piccoli comuni del welcome
Multietnico, tradizionale e folkloristico: ecco il Carnevale 2020 a Roccabascerana organizzato dallo Sprar/Siproimi di Roccabascerana, uno dei 32 Piccoli Comuni del Welcome,...