E’ online la Carta Free.Da
di portaapertacooperativasociale
Realizzata all’interno del progetto, la Carta Free.Da indica i servizi principali a contrasto della violenza di genere, attivi nei due territori del progetto: le (ex) province di Sassari e di Nuoro.
Troviamo al suo interno:
– I SERVIZI PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA, MALTRATTAMENTI E STALKING: CAV e Case di Accoglienza
– I SERVIZI PER MINORI VITTIME DI VIOLENZA ASSISTITA
– I SERVIZI PER PERSONE VITTIME DI TRATTA E SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
– I SERVIZI PER PERSONE VITTIME DI VIOLENZA E DISCRIMINAZIONE DI GENERE
– SERVIZI PER AUTORI DI VIOLENZA, MALTRATTAMENTI E STALKING pensati per arginare la recidiva
Per ogni tipologia di servizio, sono illustrati gli obiettivi e le modalità di azione, gli enti che li gestiscono ed i contatti telefonici ed e-mail.
Sono inoltre indicati i maggiori numeri nazionali attivi nei diversi settori, come il 1522 nel caso di violenza subita dalle donne.
La Carta Free.Da viene distribuita anche in formato cartaceo durante le diverse azioni di sensibilizzazione e (in)formazione svolte dai partner del progetto, ed in particolare quelle che hanno come beneficiarə esercenti locali. Essə costituiscono dei veri e propri presidi sul territorio perché sono maggiormente a contatto con le persone e spesso vengono a conoscenza, direttamente o indirettamente, di casi di violenza. Potranno così fornire informazioni sui servizi attivi e i contatti utili.
Pubblicata a giugno 2025, i contenuti della Carta Free.Da sono ad opera della referente alla comunicazione del Progetto, Angela Piredda, in collaborazione con i servizi antiviolenza (in particolare Progetto Aurora) e i partner di progetto Movimento Omosessuale Sardo e associazione noiDonne 2005; la realizzazione grafica è ad opera di Sabrina Bertolasi che ha donato la sua opera gratuitamente al progetto e alla quale va un particolare ringraziamento.
Scarica qua la Carta Free.Da e aiutaci a diffonderla per prevenire e contrastare la violenza di genere!
Carta Free.Da Flyer sing3005
Ti potrebbe interessare
Edupé: entrano nel vivo gli incontri con alunnə del Canopoleno e di Li Punti
di portaapertacooperativasociale
La cooperativa sociale Edupé entra nel vivo della propria attività con le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondarie di...
Febbraio: start al Canopoleno
di portaapertacooperativasociale
“Free.Da-Liberə dalla violenza” sta per fare il suo ingresso al Convitto Nazionale Canopoleno e scuole annesse! Da febbraio inizieranno gli incontri con...
La formazione del MOS a genitori e insegnanti
di portaapertacooperativasociale
Dopo le attività di formazione ed educazione rivolte a classi-campione delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dell’I.C. “Convitto...