Federazione Isperantzia, a “Casa dei sogni” la rete delle comunità per minori
di luigialfonso
Un raccordo tra le comunità per minori che operano in Sardegna. Federazione Isperantzia mantiene questo ruolo anche nell’ambito del progetto “Casa dei sogni”. Nata nel 2008 per dare una voce unica alle istanze delle diverse organizzazioni che in Sardegna si occupavano di minori fuori famiglia o in situazioni di grave disagio, con lo scopo di dare supporto in servizi e advocacy verso le pubbliche amministrazioni agli enti che sostengono e gestiscono servizi residenziali dedicati ai minori, la mission di Isperantzia oggi è quella di rafforzare la rete solidale nel territorio isolano. Con questo spirito ha realizzato “Dado”, una piattaforma per l’anagrafica protetta per minori inseriti in comunità.

«Svolgiamo attività di “lobby” nei confronti delle istituzioni», spiega il presidente Pietro Benedetti. «Promuoviamo una serie di iniziative, come questo progetto specifico finanziato dalla Fondazione Con il Sud, nel quale partecipiamo con una quota molto limitata ma ugualmente importante, per creare rete e facilitare l’accesso alla struttura di Cardedu. Questa è la prima estate d’apertura, dunque non siamo ancora a pieno regime. Ma cercheremo di dare un aiuto concreto alle Comunità offrendo loro, grazie al progetto, la possibilità di portare i ragazzi in vacanza al mare in uno dei luoghi più suggestivi della Sardegna. Infatti, “Casa dei sogni” vuol rispondere proprio al bisogno di individuare una struttura ricettiva ad hoc per gli ospiti delle comunità per minori. Non è facile trovare strutture che accolgano un certo numero di minori o mamme con bambini. Non solo mare, però: a Cardedu sarà possibile svolgere anche attività a contatto con la terra, dunque la cura dell’orto e lavori di giardinaggio. “Casa dei sogni” rovescia il paradigma, è stata pensata in funzione dei beneficiari».
Ti potrebbe interessare
La “Casa dei Sogni”, un luogo speciale per persone in condizioni di fragilità
di luigialfonso
È nata “Casa dei Sogni”, una casa speciale che non sarà come tutte le altre. Un luogo fatto di serenità, gioia e...
Il Comune di Cardedu individua le persone con svantaggio sociale
di luigialfonso
Si intensificano i rapporti tra la cooperativa sociale “Buoni e Cattivi” e il territorio di Cardedu nell’ambito del progetto “La Casa dei...
Il lavoro dei ragazzi di Ogliastra Informa per rendere accogliente la Casa dei Sogni in vista dell’estate
di luigialfonso
L’Aps Ogliastra Informa è partner di “Buoni e Cattivi” nel progetto “Casa dei sogni”, che si è aggiudicato il bando della Fondazione...