Free.Da al Liceo Classico Europeo dell’Istituto Canopoleno

di

Proseguono le attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole 💥

Oggi l’équipe di Porta Aperta ha incontrato le classi 4EA e 4EB del Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari.

La psicologa Giuseppina Milia con la pedagogista/mediatrice familiare Emanuela Bussu e l’educatrice professionale Anna Lucia Olmeo hanno iniziato un percorso che porterà gli studenti e le studentesse partecipanti a riflettere sul tema delle relazioni di genere, dell’arricchimento che proviene dalle differenze e del rispetto alla base di ogni rapporto e relazione, premessa essenziale per demolire stereotipi e pregiudizi discriminatori che sono anche alla base della violenza sulle donne.

Obiettivo finale del percorso è realizzare lo slogan che accompagnerà la comunicazione di Free.Da, tratto dalle riflessioni deə ragazzə.
Vi lasciamo con alcuni scatti di questo primo incontro 📸 invitandovi a seguirci su questo blog e sui siti e le pagine social dei partner per scoprire di più 😉

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il MOS all’Università per parlare di inclusione di genere con ə futurə insegnanti

di

Il Movimento Omosessuale Sardo è stato invitato dall’Università di Sassari a tenere una lezione sull’inclusione di genere aə corsistə impegnati nel percorso...

Al via il laboratorio di educazione alimentare per ə minori di Casa Aurora con le loro madri

di

Prende il via oggi un altro laboratorio del progetto Free.Da, destinato aə minori ospiti di “Casa Aurora”, la Casa di Accoglienza di...

Giugno: mese del Pride per ribadire il diritto di essere sé stessə ed essere riconosciutə come tali

di

Giugno è il mese dell’orgoglio LGBTQIA+, è “Il mese del Pride” 🏳️‍🌈 E’ a giugno che si accendono con forza i riflettori...