Trekking autunnale nel Vulture

di

Gli appuntamenti “Trekking autunnale” nel Vulture, organizzati nel mese di ottobre dal nostro partner di progetto La Tenda del Bivacco, hanno entusiasmato e incantato i partecipanti.

L’esperienza sul percorso del bello a Monticchio laghi è sempre una grande scoperta. La natura si è rivelata in tutta la sua magnificenza e gli escursionisti hanno potuto godere della natura incredibilmente unica nella sua biodiversità.

I castagneti del Vulture in autunno si vestono a festa e i turisti che arrivano in quest’area desiderano partecipare alla vita dei castanicoltori. I partecipanti hanno, infatti, avuto l’occasione di imparare i metodi di raccolta delle castagne per poi tornare a casa sorridenti con le loro castagne.

La natura del Vulture in questo periodo è caratterizzata da colori che virano dal giallo e al rosso a seconda delle varietà di alberi presenti nei boschi. Per chi ama la fotografia è stato un momento speciale per fotografare dall’alto del belvedere i laghi di Monticchio e perdersi nelle meraviglie dei boschi del Parco Naturale Regionale del Vulture.

Un’esperienza unica soprattutto per i bambini che con gioia hanno partecipato alla giornata raccogliendo non solo castagne ma anche foglie e ricci da portare a scuola per condividere la loro esperienza con il resto della classe.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un viaggio nelle storia delle chiese rupestri di Melfi

di

Sono riprese con grinta e passione le escursioni "Sentieri del Vulture" organizzate dai nostri partner di progetto su tutto il territorio del Vulture. Un territorio che non smette mai di sorprendere grazie alle sue tante peculiarità in tema di storia, arte, cultura, flora, fauna e tanto altro ancora.

Puliamo Il Mondo Legambiente/ A Monticchio l’edizione 2019

di

I Laghi di Monticchio sono uno dei tanti tesori racchiusi nel Parco Regionale del Vulture, in Basilicata. La loro particolarità è legata...

Tra le bellezze di San Fele

di

Dagli edifici religiosi alle bellezze naturali, San Fele si conferma un forte attrattore turistico lucano.