Valorizzare il territorio e creare una cultura ecologica grazie alla “Passeggiata ecologica”

di

L’obiettivo primario è quello di valorizzare il territorio e soprattutto diffondere una cultura ecologica. Per questo motivo bisogna coinvolgere i bambini e le generazioni del futuro in prima persona nella pulizia del luogo in cui si vive.

Con questo spirito l’associazione Ginevra, nell’ambito del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, ha organizzato la Passeggiata ecologica.

L’iniziativa partirà alle 18,30 di sabato 9 luglio e coinvolgerà le località di San Vincenzo nel comune di Sellia Marina.

La finalità della giornata che, tra le altre cose, vedrà la partecipazione di bambini, adolescenti e residenti della zona, nonché di tanti volontari è quella di rendere più bella e accoglienza un’area che, in queste settimane, si popolerà di turisti e vacanzieri.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Bella Piazza, la valorizzazione dell’ambiente passa dall’attività dei Rangers del Mediterraneo

di

La valorizzazione dell'ambiente passa dalle azioni dell'associazione Rangers del Mediterraneo, partner del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud. I volontari, in questi mesi, sono stati impegnati nella costruzione del Parco delle cicogne e nel recupero dell'area Traversa.

Una tre giorni di eventi per celebrare la forza delle donne

di

Un calendario di tre giorni dedicato alle Donne, questo il frutto di un attento e minuzioso lavoro portato avanti e promosso dall’associazione...

Tutto pronto per la Festa di Primavera dell’associazione Ginevra

di

"Alle radici della cultura": è questo il nome scelto dall'associazione Ginevra per la festa della primavera in programam per sabato 23 aprile a partire dalle 10 nella sede del Centro di aggregazione di Cropani Marina.