Valorizzare il territorio e creare una cultura ecologica grazie alla “Passeggiata ecologica”

di

L’obiettivo primario è quello di valorizzare il territorio e soprattutto diffondere una cultura ecologica. Per questo motivo bisogna coinvolgere i bambini e le generazioni del futuro in prima persona nella pulizia del luogo in cui si vive.

Con questo spirito l’associazione Ginevra, nell’ambito del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, ha organizzato la Passeggiata ecologica.

L’iniziativa partirà alle 18,30 di sabato 9 luglio e coinvolgerà le località di San Vincenzo nel comune di Sellia Marina.

La finalità della giornata che, tra le altre cose, vedrà la partecipazione di bambini, adolescenti e residenti della zona, nonché di tanti volontari è quella di rendere più bella e accoglienza un’area che, in queste settimane, si popolerà di turisti e vacanzieri.

Regioni

Ti potrebbe interessare

I Winner Boys mettono a segno il gol delle pari opportunità

di

I Winner Boys mettono a segno il gol delle pari opportunità. E' stata, infatti, creata una squadra femminile che, adesso, ha iniziato le sue partite all'interno del territorio calabrese. La compagine è allenata da due donne. "Iniziamo - spiegano - la nostra rivoluzione culturale".

“La speranza che cerchi”, presentato il libro di don Francesco Cristofaro

di

Nella sede del Centro di aggregazione Bella Piazza, a Cropani Marina, è stato presentato il libro "La speranza che cerchi" scritto dal parroco don Francesco Cristofaro. Nell'occasione è stata ricordato l'impegno, per la comunità, di Silvana Froio, scomparsa prematuramente nei giorni scorsi.

Il terzo compleanno del parco “I love Calabria”

di

TRE anni a servizio della comunità. Tre anni per diffondere cultura, educazione e legalità. Il Parco di educazione stradale “I love Calabria”,...