Il terzo compleanno del parco “I love Calabria”
di associazioneginevra
TRE anni a servizio della comunità. Tre anni per diffondere cultura, educazione e legalità. Il Parco di educazione stradale “I love Calabria”, nato grazie ad un progetto sui beni confisicati e realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara, ha compiuto tre anni di vita. Una ricorrenza che non è passata inosservata e che ha visto l’organizzazione, seppur nel rispetto delle misure anticontagio, di una vera e propria manifestazione. Il terzo compleanno è stato allietato dalla “Stasis band”.
“Il parco di educazione stradale – ha raccontato Loris Rossetto dell’associazione Amici del Tedesco – è operativo da tre anni“. Rossetto ha aggiunto: “Alla base una semplice e bella idea: se rispetto le regole, mi diverto. All’interno del parco i giovani imparano a guidare delle mini car e dei mini quod, familiarizzano con i segnali della strada ed infine ricevono anche una mini patente. In periodi pre Covid ha ospitato anche scolaresche provenienti dal Nord Italia. Al terzo compleanno hanno partecipato molte famiglie e l’associazione Ginevra che presto avvierà il centro di aggregazione”.
Il parco di educazione stradale è gestito dall’associazione Amici del tedesco, associazione partner del progetto Bella Piazza, sostenuto da Fondazione con il sud.Nei mesi estivi è aperto ogni giorno, dalle ore 18.30 alle ore 23.00. Il parco si trova in contrada Nobile di Cropani Marina, accanto alla statale ionica 106.
Ti potrebbe interessare
Quando a vincere è l’integrazione
di associazioneginevra
Successo per la seconda edizione dei "Giochi senza frontiere" realizzati nel Parco di educazione stradale a Cropani Marina.
“La speranza che cerchi”, presentato il libro di don Francesco Cristofaro
di associazioneginevra
Nella sede del Centro di aggregazione Bella Piazza, a Cropani Marina, è stato presentato il libro "La speranza che cerchi" scritto dal parroco don Francesco Cristofaro. Nell'occasione è stata ricordato l'impegno, per la comunità, di Silvana Froio, scomparsa prematuramente nei giorni scorsi.
Da Cropani a Roma per la Formazione Quadri del Terzo settore
di associazioneginevra
Le socie volontarie dell'associazione Ginevra raccontano la loro esperienza alla Formazione Quadri del Terzo Settore.