Valorizzare il territorio e creare una cultura ecologica grazie alla “Passeggiata ecologica”

di

L’obiettivo primario è quello di valorizzare il territorio e soprattutto diffondere una cultura ecologica. Per questo motivo bisogna coinvolgere i bambini e le generazioni del futuro in prima persona nella pulizia del luogo in cui si vive.

Con questo spirito l’associazione Ginevra, nell’ambito del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, ha organizzato la Passeggiata ecologica.

L’iniziativa partirà alle 18,30 di sabato 9 luglio e coinvolgerà le località di San Vincenzo nel comune di Sellia Marina.

La finalità della giornata che, tra le altre cose, vedrà la partecipazione di bambini, adolescenti e residenti della zona, nonché di tanti volontari è quella di rendere più bella e accoglienza un’area che, in queste settimane, si popolerà di turisti e vacanzieri.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Tutti uniti contro il gioco d’azzardo

di

DIRE no al gioco d’azzardo. Dire basta alle dipendenze. C’è stata anche la partecipazione dell’associazione Ginevra, soggetto attuatore del progetto “Bella Piazza“,...

Centro di aggregazione, tutto pronto per l’inaugurazione

di

E' tutto pronto per l'inaugurazione del Centro di Aggregazione Bella Piazza, realizzato dall'associazione Ginevra con il sostegno di Fondazione con il Sud. La manifestazione prenderà il via alle 17 del 30 settembre prossimo.

L’Albero della Vita simbolo del Centro di aggregazione “Bella Piazza”

di

L'artista Brunella Pisani ha realizzato un murales riproducendo l'Albero della Vita sulla facciata del Centro di aggregazione Bella Piazza Cropani.