Sviluppare l’arte del saper fare grazie ai laboratori di murales e di piccolo meccanico

di

REALIZZARE un murales e saper smontare e rimontare le parti di un veicolo. Per mettere in pratica le proprie conoscenze, apprendere nuove capacità e valorizzare le competenze. Competenze che possono servire nella vita e rivelarsi sempre utili in qualsiasi momento.

E’ anche questo un obiettivo che sta perseguendo il progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, e che ha l’associazione Ginevra come soggetto attuatore. E proprio in quest’ottica è nata la collabroazione con l’associazione Amici del Tedesco che gestisce il Parco di educazione stradale che sorge a Cropani.

Ogni sabato pomeriggio – spiega il presidente dell’associazione Amici del tedesco, Loris Rossetto – il Parco di educazione stradale è aperto dalle 14 alle 18 ed offre corsi gratuiti di murales e di laboratorio del piccolo meccanico“.

Rossetto aggiunge: “I ragazzi apprendono all’interno del parco come realizzare dei murales e soprattutto imparano a smontare e rimontare un veicolo. I corsi – chiarisce il presidente dell’associazione Amici del tedesco – sono interamente gratuiti e servono ai ragazzi per conoscere le parti di un motore. Nel corso delle lezioni viene insegnato loro come gonfiare una ruota o come “lavorare” sulle componenti essenziali di un veicolo. Sono tutte attività pratiche basate sul sapere fare“.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Winner Boys, una tre giorni di sport, inclusione e divertimento

di

TRE giorni intensi trascorsi all’insegna del divertimento, dello sport e dell’inclusione. L’ultimo torneo della stagione disputato dai ragazzi dell’Asd Winner Boys è...

Lezioni sulla spiaggia per riscoprire la socialità

di

Successo per i progetti realizzati dall'Istituto comprensivo di Cropani. I due progetti hanno avuto il compito di riscoprire la socialità.

Oltre il confine di un nuovo domani – Migrazioni e generazioni a confronto

di

Radici, migrazioni, futuro, precarietà: generazioni che si incontrano senza mai sfiorarsi. Sono queste le tematiche affrontate durante la presentazione del libro “Oltre...