Valorizzare il territorio e creare una cultura ecologica grazie alla “Passeggiata ecologica”
di associazioneginevra
L’obiettivo primario è quello di valorizzare il territorio e soprattutto diffondere una cultura ecologica. Per questo motivo bisogna coinvolgere i bambini e le generazioni del futuro in prima persona nella pulizia del luogo in cui si vive.
Con questo spirito l’associazione Ginevra, nell’ambito del progetto Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, ha organizzato la Passeggiata ecologica.
L’iniziativa partirà alle 18,30 di sabato 9 luglio e coinvolgerà le località di San Vincenzo nel comune di Sellia Marina.
La finalità della giornata che, tra le altre cose, vedrà la partecipazione di bambini, adolescenti e residenti della zona, nonché di tanti volontari è quella di rendere più bella e accoglienza un’area che, in queste settimane, si popolerà di turisti e vacanzieri.
Ti potrebbe interessare
Prevenzione e sicurezza grazie alle pratiche del BLSD
di associazioneginevra
Una giornata dedicata alla prevenzione grazie alle pratiche del BLS
Bella Piazza, i pulmini del progetto regalano abbracci e sorrisi ai bambini dell’Ospedale di Crotone
di associazioneginevra
Tanti sorrisi e tante emozioni nella visita al reparto di Pediatria dell'Ospedale San Giovanni di Dio grazie all'iniziativa delle associazioni Come un raggio di sole e Ginevra. La trasfera è stata possibile grazie ai pulmini del progetto Bella Piazza.
L’importanza della risata grazie ai laboratori della gioia
di associazioneginevra
L'associazione Ginevra ha realizzato tre laboratori dedicati all'importanza della risata, della gioia e del rilassamento.