#14 Il diario perduto di Frida Kahlo
di csccreditosenzaconfini
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #14 Il diario perduto di Frida Kahlo di Alexandra Scheiman, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli.
Oggi, in occasione della Giornata internazionale della copertura sanitaria universale vi presentiamo Elisa, operatrice sanitaria del progetto SIPROIMI di Corigliano-Rossano gestito da Cidis Onlus che ci consiglia il libro “Il diario perduto di Frida Kahlo” di Alexandra Scheiman.
Un libro che racconta la vita della pittrice più famosa del XX secolo attraverso un materiale inedito come ci spiega Elisa:
“Tutto parte da un diario in cui Frida raccoglieva le sue ricette di cucina, ricette che parlano anche di tradizioni importanti per la cultura messicana come può essere il culto dei morti. Il diario venne perso e dopo molto tempo ritrovato. Grazie al suo ritrovamento possiamo fare un “salto” nel passato del Messico dei primi del ‘900, riscoprendo avvenimenti storici e la vita complicata e difficile di un’artista senza tempo.”
Scopri tutti i nostri consigli di lettura sul blog o scegli fra quelli presenti nella biblioteca itinerante “ÀNCORA QUA” che farà tappa il 18 Dicembre nel Comune di Corigliano-Rossano.
Un nuovo servizio che, grazie al camper messo a disposizione dalla cooperativa CSC, permetterà ai cittadini di prendere in prestito dei libri con la metodologia del Bookcrossing registrati sul portale o sul posto fra quelli disponibili nella biblioteca itinerante.
Per saperne di più scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 328.0664676
Ti potrebbe interessare
Rassegna cinematografica con il film “L’abbuffata”
di ideeinmovimento
Il lungometraggio "L'abbuffata" e il prossimo appuntamento cinematografico di Lune-dì cinema.
API FAVOLOSE
di csccreditosenzaconfini
I laboratori di fiabe dal mondo continuano con tante nuove storie per crescere ed imparare come quelle delle api favolose! D’estate sfrecciano,...
PARLA COME MANGI
di csccreditosenzaconfini
Le parole sono importanti, tanto quanto il cibo e allora PARLA COME MANGI! La lingua del cibo avvicina popoli e culture, per...