#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri
di csccreditosenzaconfini
Si salpa #NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri grazie ai consigli di cittadini italiani e stranieri, biblioteche, librerie e associazioni attive nel Comune di Corigliano-Rossano!
I lettori potranno navigare in un mare di libri seguendo la rotta delle navi illuminate da una cultura alla portata di tutti!
Dal 29 Novembre fino al 24 Dicembre 2020 verrà promosso un libro al giorno, con foto e video che ci permetteranno di conoscere meglio il volto culturale del Comune di Corigliano-Rossano. Saranno lanciate anche attività innovative, come il nuovo servizio di libri a domicilio in camper “Àncora qua” che permetterà di ricevere a casa i libri prenotati presso le biblioteche comunali aderenti. Conosceremo i primi libri viventi, cittadini italiani e stranieri disposti a raccontare la propria storia per abbattere gli stereotipi e i pregiudizi. Per i più piccoli invece, non mancheranno racconti tratti da fiabe dal mondo.
Tante le persone che hanno aderito all’iniziativa: dall’assessore alla cultura Novellis alla libraria Katia, passando per mamma Luciana e il piccolo Francesco!
Un’iniziativa arricchita dalla partecipazione straordinaria di scrittori come Fidaa Abuhamdiya, Bakary Coulibaly e Luisa Concetti!
Conosci i volti di #NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri e scopri i suggerimenti di lettura giorno per giorno sul nostro blog.

Ti potrebbe interessare
DIRITTO DI ASCOLTARE UNA STORIA
di csccreditosenzaconfini
Il diritto di ascoltare una storia è una cosa seria! Eccone una per la Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza tratta da "I viaggi di Giovannino Perdigiorno" di Gianni Rodari.
#9 I COLORI DELLE EMOZIONI
di csccreditosenzaconfini
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa #9 I colori delle emozioni, consiglio di lettura di mamma Luciana e il piccolo Francesco.
#2 ALICIA FACCIA DI MOSTRO
di csccreditosenzaconfini
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #2 Alicia faccia di mostro di Nicola Brunialti. Prosegue il nostro viaggio con...