Laboratorio di cartapesta

di

 

La tecnica della cartapesta è un’arte che affascina, piace ed è apparentemente alla
portata di tutti. Si tratta di lavorazione manuale tra le più antiche della storia inventata
in Cina e poi esportata in tutto il mondo. Su questa particolare tecnica artistica,
l’Associazione Idee in Movimento nel progetto Ancora di parole. Un porto aperto alle
culture!
Ha attivato, nei locali del Liceo delle Scienze umane S. Pio X di Corigliano
Rossano, un laboratorio di cartapesta rivolto ai ragazzi dai 13 ai 18 anni. Entusiasti di
apprendere un’arte così antica, gli studenti partecipanti stanno realizzando opere che
rispecchiano l’identità della nostra città e della nostra storia.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook Ancora di Parole !

 

 


 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

#8 SIATE RIBELLI, PRATICATE GENTILEZZA

di

#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa #8 Siate ribelli, praticate gentilezza di Saverio Tommasi. Libro consigliato da Donatella Novellis, Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà del Comune di Corigliano- Rossano.

LA CONSIGLIERA ALESSIA ALBORESI DONA L’INTERA SAGA DI HARRY POTTER

di

La storia del mago più famoso del mondo entra così a far parte dei titoli presenti all'interno del Bibliocamper ÀNCORA QUA che presto si rimetterà in viaggio per portare la cultura a tutti e tutte.

“CHI FA DA SÉ FA PER TRE”

di

Letture e laboratori in famiglia per i 100 anni di Gianni Rodari. Venerdì 23 ottobre una serie di iniziative per famiglie e bambini e l'inaugurazione della mostra "Il favoloso Gianni" in tre biblioteche del comune di Corigliano- Rossano.