#8 SIATE RIBELLI, PRATICATE GENTILEZZA
di csccreditosenzaconfini
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #8 Siate ribelli, praticate la gentilezza di Saverio Tommasi.
Ad ogni equipaggio che si rispetti serve un capitano e chi meglio di Donatella Novellis, Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà del Comune di Corigliano- Rossano? Il “capitano della cultura cittadina” ha risposto alla chiamata ai libri consigliando “Siate ribelli, praticate gentilezza” per i contenuti ispirati ai principi di tolleranza, rispetto e parità che contiene. Una scelta non casuale che ricade su un libro portatore di un messaggio universale come ci spiega l’assessore con queste parole:
“Siate ribelli, praticate gentilezza” è un atto d’amore, un abbraccio di parole, che un padre compie verso le proprie figlie. Il padre che con leggerezza e autenticità scrive si identifica con l’autore Saverio Tommasi, reporter di Fanpage.it il quale, abbandonandosi ad un monologo schietto e variegato, affronta temi di attualità e profonda rilevanza sociale. Il libro, in forma epistolare, è indirizzato alle figlie Caterina e Margherita, alle quali racconta con uno stile semplice e scorrevole, con linguaggio schietto e genuino, momenti di vita quotidiana associati a tematiche importanti, quali la tolleranza, i diritti dei più deboli, la lotta per l’uguaglianza, la denuncia di qualsiasi forma di razzismo.
Un invito alla ribellione, a non accettare e subire passivamente quanto ci investe, ma a ribellarsi, reagire, esprimere le proprie opinioni, essere portavoce del proprio pensiero utilizzando una qualità che diventa sempre più rara da trovare, la gentilezza. Quel garbo nel portare avanti con convinzione le proprie idee, il proprio carisma, nel dire no sorridendo, superando la paura e la rabbia, riscoprendo un’umanità che diventa sempre più difficile scovare e rispettare.
Il libro costituisce uno sprone ad osare e a farlo con coraggio, credendo nelle proprie risorse e in quella indispensabile resilienza che deve guidare e nutrire ciascuna nostra azione, mai perdendo di vista la nostra libertà: “non lasciatela mai sola: voi avete bisogno di lei ma anche lei, la libertà, per vivere, ha bisogno di voi.“
L’assessore Donatella Novellis è impegnata in prima linea nella promozione della cultura alla portata di tutti!
E tu, che aspetti? Entra a far parte dell’equipaggio!
Scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 3280664676.
Ti potrebbe interessare
#25 IL RAZZISMO SPIEGATO A MIA FIGLIA
di csccreditosenzaconfini
"Comprai questo saggio breve quando studiavo all'università. Il titolo destò la mia curiosità e così lo lessi tutto d'un fiato...non deluse le mie aspettative!"
BIBLIOTOUR TAPPA #1 APOLLINARA!
di csccreditosenzaconfini
La prima tappa del Bibliocamper in tour è nella piazza di Apollinara fra bambini e bambine della scuola primaria dell'IC Don Bosco.
#22 IO COME TE
di csccreditosenzaconfini
Un libro profondo che ci porta nel mondo degli "invisibili" invertendo i "ruoli" grazie alla decisione del protagonista, Luca, che colpito dal senso di colpa dall'aver assistito ad un terribile atto di violenza verso un senzatetto, Rajiva, decide di andarlo a trovare in ospedale e prendere il suo posto a lavoro: il venditore di rose.