A disegnare Rodari
di torredelcupo
A disegnare Rodari è il laboratorio di letture in famiglia realizzato il 23 ottobre all’interno di “Chi fa da sé fa per tre”, una serie di iniziative in occasione dei cento anni di Gianni Rodari.

“La lettura aiuta a crescere e, soprattutto, a crescere bene e socializzare.”
Con questo motto l’Associazione Torre del Cupo supportata da AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) ha dato vita ad un un percorso di lettura ad alta voce che, oltre a facilitare l’incontro fra bambino-genitori e libro, ha stimolato la condivisione di idee, immagini ed emozioni.
A fare da filo conduttore sono state le fiabe di Rodari e di altri autori che si sono ispirati al suo mondo fantastico. La lettura come mezzo per suscitare interesse e stupire, abituando gradualmente all’ascolto, al piacere della lettura condivisa e alla fantasia attraverso il disegno. Una splendida occasione per mettere in gioco la voce, il corpo e l’espressività garantendo curiosità e divertimento per grandi e piccini!
A disegnare Rodari inoltre, ha permesso l’apertura straordinaria della Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi di Corigliano-Rossano. Uno spazio chiuso da tempo che muove i primi passi per tornare a splendere e a offrire i propri servizi alla comunità.
Ti potrebbe interessare
CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO!
di ideeinmovimento
Oggi dedichiamo alla Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore il famosissimo proverbio “chi trova un amico trova un tesoro”!
“ÀNCORA QUA” – IL BIBLIOCAMPER IN TOUR!
di csccreditosenzaconfini
Dal 4 marzo 2021 "ÀNCORA QUA" il bibliocamper in tour raggiungerà le contrade e i centri storici di Corigliano-Rossano.
#20 LA COLOMBA E IL DIAMANTE
di csccreditosenzaconfini
Navigando navigando siamo giunti in Tunisia dove abbiamo incontrato Flavia, collaboratrice della cooperativa CSC che ci ha raccontato una splendida fiaba araba: "La colomba e il diamante".