Le ultime tappe della mappatura nelle scuole simetine!

di

La mappatura di comunità nelle scuole continua il suo viaggio in giro per la Valle del Simeto!

20 APRILE, Adrano

Il 20 aprile siamo stati ospiti presso l’Istituto Tecnico Statale “Pietro Branchina” di Adrano, in cui abbiamo incontrato circa 30 studenti!

 

 

22 APRILE, Santa Maria di Licodia

Il 22 Aprile abbiamo incontrato gli studenti del Liceo delle scienze umane “Mario Rapisardi”, a Santa Maria di Licodia.

16 MAGGIO, Centuripe

Il 16 maggio abbiamo conosciuto i ragazzi che frequentano l’I.I.S. “Fortunato Fedele”, a Centuripe.

 

 

17 MAGGIO, Regalbuto

Il 17 maggio, a Regalbuto, abbiamo abbiamo incontrato anche gli studenti dell’ Istituto Tecnico “S.Citelli”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

23 e 24 MAGGIO, Santa Maria di Licodia

Qui abbiamo svolto l’attività di mappatura con studenti più piccoli, di 12 e 13 anni, che frequentano l’ I.C. “Don Bosco”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Comitato Mamme in Comune : la forza delle mamme per costruire un futuro migliore alle nuove generazioni

di

Il Comitato Mamme in Comune nasce nel 2014 per volere di un gruppo di mamme legate da un obiettivo “comune”, cioè quello di garantire un futuro migliore alle nuove generazioni, partendo da due concetti chiave: tradizioni della nostra terra e tutela dell’ambiente.

Il ReCap Core Group incontra Annibale D’Elia, Elena Ostanel e Laura Saija

di

Il 28 e 29 maggio il ReCap Core Group ha incontrato, presso l'aula consiliare del Comune di Santa Maria di Licodia, Annibale D'Elia, con cui è stato esplorato il tema dell'attivazione del territorio e della creazione della comunità in contesti resistenti al cambiamento, e Elena Ostanel e Laura Saija, con cui è stato approfondito il tema del community organizing.

L’Associazione Cultura&’Progresso : “Libertà è partecipazione”

di

Cultura&’Progresso (C&’P) è un’associazione culturale con un’alta percentuale di giovani membri, che dal 2012 opera sul territorio di Santa Maria di Licodia (CT) e, più in generale, della Valle del Simeto. Ha come scopo la valorizzazione del territorio attraverso il modello di partecipazione civica e il coinvolgimento dei giovani nei processi decisionali della comunità.