Le ultime tappe della mappatura nelle scuole simetine!
di presidiosimeto
La mappatura di comunità nelle scuole continua il suo viaggio in giro per la Valle del Simeto!
20 APRILE, Adrano
Il 20 aprile siamo stati ospiti presso l’Istituto Tecnico Statale “Pietro Branchina” di Adrano, in cui abbiamo incontrato circa 30 studenti!
22 APRILE, Santa Maria di Licodia
Il 22 Aprile abbiamo incontrato gli studenti del Liceo delle scienze umane “Mario Rapisardi”, a Santa Maria di Licodia.
16 MAGGIO, Centuripe
Il 16 maggio abbiamo conosciuto i ragazzi che frequentano l’I.I.S. “Fortunato Fedele”, a Centuripe.
17 MAGGIO, Regalbuto
Il 17 maggio, a Regalbuto, abbiamo abbiamo incontrato anche gli studenti dell’ Istituto Tecnico “S.Citelli”
23 e 24 MAGGIO, Santa Maria di Licodia
Qui abbiamo svolto l’attività di mappatura con studenti più piccoli, di 12 e 13 anni, che frequentano l’ I.C. “Don Bosco”.
Ti potrebbe interessare
ReCap-Simeto è stato ufficialmente avviato! Iniziano le prime fasi progettuali: la formazione del ReCap Core Group.
di presidiosimeto
E' stato avviato il percorso di formazione e accompagnamento personalizzato che ci permetterà di sviluppare nuove competenze da mettere in campo durante la mappatura di comunità e le attività dei Laboratori “AAA Comunità Creasi” ed, in particolare, dopo la fine del progetto. I nostri formatori saranno Alessia, Cristina e Francesco!
Associazione La Locomotiva: un treno di aggregazione e bellezza
di lalocomotiva
L’associazione “La Locomotiva” nasce nel 2010 nel paese di Adrano. E’ una realtà apartitica e senza scopo lucro. E’ composta prevalentemente da giovani che condividono medesime passioni quali la musica e il cinema. Uno degli scopi dell’associazione è sempre stato quello di creare aggregazione giovanile e non, attraverso la condivisione di spazi specifici e lo scambio di idee.
L’Associazione Cultura&’Progresso : “Libertà è partecipazione”
di culturaprogresso
Cultura&’Progresso (C&’P) è un’associazione culturale con un’alta percentuale di giovani membri, che dal 2012 opera sul territorio di Santa Maria di Licodia (CT) e, più in generale, della Valle del Simeto. Ha come scopo la valorizzazione del territorio attraverso il modello di partecipazione civica e il coinvolgimento dei giovani nei processi decisionali della comunità.