Continua l’attività di mappatura con le scuole! Siamo stati all’ I.C.S. Antonio Bruno, Biancavilla

di

Dopo aver incontrato gli studenti di Centuripe, il nostro viaggio nelle scuole continua!

Infatti, l’11 aprile siamo stati ospiti dell’ICS “Antonio Bruno”  nel comune di Biancavilla.

Qui abbiamo incontrato giovanissimi studenti di 12 anni e, con loro, abbiamo svolto l’attività di mappatura individuando tutti quei luoghi, risorse, beni, tradizioni del territorio di Biancavilla che vanno necessariamente tutelati e valorizzati.

 

Non solo questo… abbiamo anche ragionato sulle cose meno belle di Biancavilla e insieme abbiamo immaginato dei modi per migliorarle e trasformarle in bellezze del territorio!

 

Anche questa volta abbiamo utilizzato la piattaforma di crowdmapping…

…e mappe cartacee!

 

Curiosi di conoscere in quale scuola saremo la prossima volta? Seguiteci…!

 

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Laboratorio Notizie Sostenibili: gli studenti diventano i reporter dell’economia circolare

di

Anche Cultura&’Progresso ha partecipato alla realizzazione del laboratorio “Notizie sostenibili”.  Le attività non si sono limitate a esplorare le tematiche della sostenibilità,...

Associazione La Locomotiva: un treno di aggregazione e bellezza

di

L’associazione “La Locomotiva” nasce nel 2010 nel paese di Adrano. E’ una realtà apartitica e senza scopo lucro. E’ composta prevalentemente da giovani che condividono medesime passioni quali la musica e il cinema. Uno degli scopi dell’associazione è sempre stato quello di creare aggregazione giovanile e non, attraverso la condivisione di spazi specifici e lo scambio di idee.

Restituiti gli esiti della mappatura di comunità 2.0 e avviata la co-progettazione con le scuole simetine!

di

Abbiamo incontrato i professori e dirigenti scolastici con cui abbiamo collaborato lo scorso anno per restituire loro gli esiti della mappatura svolta nel scuole simetine e per avviare un percorso di co-progettazione con gli attori del territorio.