Il ReCap Core Group si incontra per il secondo giorno di formazione!
di presidiosimeto
Lo scorso 22 gennaio il ReCap Core Group, composto dai responsabili del progetto e da due membri per ognuna delle associazioni partner, si è incontrato per il secondo giorno di formazione!
Come vi abbiamo già raccontato qui, il percorso di formazione è una delle attività previste dal progetto per raggiungere due obiettivi: da un lato, innovare la governance della rete locale del Presidio Partecipativo per implementare azioni di inclusione sociale a vantaggio di giovani e anziani del territorio, stimolando percorsi di empowerment tanto dei singoli individui quanto delle piccole realtà associative. Dall’altro, dare vita ad un nuovo soggetto economico capace di coniugare le tre dimensioni dello sviluppo locale: sociale, ambientale ed economica.
La formazione ha infatti come focus la gestione di processi di sviluppo locale mediante imprenditoria sociale ibrida.
La giornata formativa dello scorso 22 gennaio si è divisa in due momenti.
Durante la mattinata con Michele Caruso, Dottore commercialista esperto in consulenza alle imprese e al settore del non profit, abbiamo approfondito la Riforma del Terzo Settore e le implicazioni che essa comporta per i nuovi ETS.
Nel pomeriggio, invece, abbiamo incontrato Giovanni Teneggi, direttore di Confcooperative Reggio Emilia, tra i maggiori esperti di cooperative di comunità. Abbiamo esaminato insieme a lui le caratteristiche peculiari delle cooperative di comunità, il loro inquadramento giuridico, i punti di forza e di debolezza e alcuni esempi positivi di cooperative sparse per tutta Italia!
E’ stata una giornata molto intensa ma ricca di nuovi spunti di riflessione che ha permesso a tutti noi di capire e approfondire tematiche complesse ma di fondamentale importanza per il futuro della nostra organizzazione!
Adesso ci prepariamo al terzo giorno di formazione…seguiteci!
Vi aggiorneremo..!
Ti potrebbe interessare
ReCap-Simeto è stato ufficialmente avviato! Iniziano le prime fasi progettuali: la formazione del ReCap Core Group.
di presidiosimeto
E' stato avviato il percorso di formazione e accompagnamento personalizzato che ci permetterà di sviluppare nuove competenze da mettere in campo durante la mappatura di comunità e le attività dei Laboratori “AAA Comunità Creasi” ed, in particolare, dopo la fine del progetto. I nostri formatori saranno Alessia, Cristina e Francesco!
Imprenditorialità sociale, innovazione culturale, mappa dei talenti: ecco i temi del quinto incontro formativo del ReCap Core Group!
di presidiosimeto
Nel weekend del 19 e 20 marzo si è svolto, finalmente in presenza, il quinto momento formativo! Il ReCap Core Group si è incontrato presso L'Agorà Fattoria Sociale insieme ai tre formatori, Alessia, Cristina e Francesco, e a tre eccellenze nel campo dell'innovazione sociale e culturale: Piano C, Itinerari Paralleli e Palma Nana.
Il quarto giorno di formazione del ReCap Core Group!
di presidiosimeto
Il 19 Febbraio il ReCap Core Group ha aggiunto un ulteriore tassello al percorso formativo previsto per le prime fasi progettuali: abbiamo incontrato Gianfranco Marocchi, che da sempre unisce l’impegno sul campo come cooperatore sociale con attività editoriali e di ricerca sui temi del terzo settore, l’impresa sociale, il welfare, le politiche del lavoro. Abbiamo parlato di co-programmazione e co-progettazione, collaborazione VS competizione, principio di sussidiarietà e art. 55 della riforma del Terzo Settore!