Al via il corso di formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica
di svalegambientepotenza
Hanno preso il via lo scorso 6 maggio, presso il Borgo Villa Maria, nel suggestivo scenario dei Laghi di Monticchio a Rionero in Vulture, le lezioni del “Corso di formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica” organizzato dal nostro partner di progetto Parco Regionale del Vulture.
L’iniziativa, aperta dal Commissario del Parco Francesco Pesce, rientra nell’ambito delle attività di progetto e vedrà un’ampia partecipazione che ha portato ad allargare la platea delle aspiranti guide turistiche da 30 a 60 unità.
Durante l’evento ha preso parte l’assessore regionale all’Ambiente, al Territorio e all’Energia, Cosimo Latronico il quale ha espresso grande soddisfazione per l’ampia adesione al progetto rimarcando, in una nota, quanto sia “importante che i giovani mettano a disposizione delle Istituzioni le professionalità, le competenze e la passione per contribuire, attraverso una specifica formazione, al processo di crescita e di conservazione del patrimonio naturale e paesaggistico del nostro territorio e di un’area, come quella del Vulture, scrigno di eccellenze legate alla biodiversità ed al patrimonio culturale ed enogastronomico”.
“Le aree protette – ha proseguito Latronico – rappresentano un importante riferimento della sintesi di integrazione tra uomo e ambiente naturale e costituiscono uno strumento indispensabile per il presidio dello sviluppo sostenibile in termini di conservazione della biodiversità e di valorizzazione del territorio. In tale cornice diventa fondamentale la centralità di una figura specifica, come quella della “Guida del Parco”, per attività di sviluppo e valorizzazione delle aree protette e di divulgazione dei beni naturalistici, paesaggistici, ambientali, antropici e culturali”.
La tutela del territorio e la valorizzazione del territorio del Vulture perseguite dal progetto saranno certamente soddisfate grazie alla presenza di figure professionali capaci di conservare la natura dei territori e promuovere uno sviluppo locale sostenibile.
Ti potrebbe interessare
Escursioni d’Autunno 2019/ Colori, luoghi e sapori del Vulture
di svalegambientepotenza
“L’autunno è il silenzio prima dell’inverno”, così recita un antico proverbio francese che ben descrive il fascino di questa stagione che accompagna...
Sentieri del Vulture/ Lo SVA Legambiente PZ amplia il programma escursionistico
di svalegambientepotenza
Il programma escursionistico Sentieri del Vulture (dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione del territorio del Monte Vulture) si amplia con gli appuntamenti...
La via della pozzolana di Barile
di svalegambientepotenza
Continuano con grande entusiasmo e partecipazione le escursioni “Sentieri del Vulture”, organizzate dai nostri partner di progetto Circolo Sva Legambiente Potenza su tutto il territorio del Vulture. Lo scorso 8 ottobre siamo stati a Barile, uno dei 9 comuni rientranti all’interno del Parco naturale regionale del Vulture.