Al via il corso di formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica

di

Hanno preso il via lo scorso 6 maggio, presso il Borgo Villa Maria, nel suggestivo scenario dei Laghi di Monticchio a Rionero in Vulture, le lezioni del “Corso di formazione per guida del Parco Regionale del Vulture e guida ambientale escursionistica” organizzato dal nostro partner di progetto Parco Regionale del Vulture.

L’iniziativa, aperta dal Commissario del Parco Francesco Pesce, rientra nell’ambito delle attività di progetto e vedrà un’ampia partecipazione che ha portato ad allargare la platea delle aspiranti guide turistiche da 30 a 60 unità.

Durante l’evento ha preso parte l’assessore regionale all’Ambiente, al Territorio e all’Energia, Cosimo Latronico il quale ha espresso grande soddisfazione per l’ampia adesione al progetto rimarcando, in una nota, quanto sia “importante che i giovani mettano a disposizione delle Istituzioni le professionalità, le competenze e la passione per contribuire, attraverso una specifica formazione, al processo di crescita e di conservazione del patrimonio naturale e paesaggistico del nostro territorio e di un’area, come quella del Vulture, scrigno di eccellenze legate alla biodiversità ed al patrimonio culturale ed enogastronomico”.

“Le aree protette – ha proseguito Latronico – rappresentano un importante riferimento della sintesi di integrazione tra uomo e ambiente naturale e costituiscono uno strumento indispensabile per il presidio dello sviluppo sostenibile in termini di conservazione della biodiversità e di valorizzazione del territorio. In tale cornice diventa fondamentale la centralità di una figura specifica, come quella della “Guida del Parco”, per attività di sviluppo e valorizzazione delle aree protette e di divulgazione dei beni naturalistici, paesaggistici, ambientali, antropici e culturali”.

La tutela del territorio e la valorizzazione del territorio del Vulture perseguite dal progetto saranno certamente soddisfate grazie alla presenza di figure professionali capaci di conservare la natura dei territori e promuovere uno sviluppo locale sostenibile.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Museo del Vulture, Habitat e collezioni

di

Cosa avrà trasformato questi ambienti aridi in una straordinaria moltitudine di habitat colorati e lussureggianti?

Escursioni nel Vulture

di

Proseguono con grande successo le escursioni organizzate nell'ambito del programma escursionistico #SentieridelVulture dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione del territorio del Monte Vulture. Le giornate sono volte alla promozione di un turismo dolce, responsabile e non invasivo per l'ambiente, in cui è possibile accostarsi alle tradizioni, ai sapori e alle bellezze dei territori entrando in punta di piedi nella realtà del posto e nella vita delle comunità.

Lake B.E.S.T. / Conferenza Stampa a Potenza

di

Si è tenuta lo scorso 14 marzo 2019 presso i locali di Scambiologico a Potenza la conferenza stampa di presentazione del progetto...