Lake B.E.S.T abbraccia la Terra
di svalegambientepotenza
Ieri sui social ha preso forma un immenso e caloroso abbraccio virtuale. In occasione della giornata mondiale della Terra, anche i partner del progetto Lake B.E.S.T Biodiversity Ecosystem Services Tools hanno partecipato al Flash mob Abbracciamola organizzato da Legambiente.
Sono numerose le foto postate in cui si abbraccia simbolicamente la Terra tenendo, ad esempio, tra le mani un mappamondo, un atlante, un disegno, una semplice scritta. I gruppi ecologisti in questo giorno, hanno colto l’occasione per valutare le problematiche del pianeta come l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.
I partner di progetto Legambiente Basilicata, SVA Legambiente Potenza, ScamBioLoGiCo e la Tenda del Bivacco non potevano mancare questo appuntamento educativo e informativo per tenere alta l’attenzione, anche in questo momento difficile, sulla cura del nostro pianeta e per dimostrare l’amore verso la loro Casa. È stato un abbraccio di cittadini che hanno a cuore le questioni ambientali della Terra più in generale, ma non solo. I partner di Lake Best, più nello specifico, si occupano della tutela e della valorizzazione del territorio del monte Vulture, in Basilicata.
Puntano, infatti, a contrastare la perdita di biodiversità e l’abbandono illecito di rifiuti e a mitigare i rischi ambientali dovuti alla presenza dell’uomo e allo sfruttamento turistico del magnifico territorio del Parco naturale regionale del Vulture. Inoltre, sensibilizzano sull’inquinamento e sullo sviluppo sostenibile e approfondiscono i temi dell’economia circolare, della corretta alimentazione e di prodotti a Km 0.
Dunque, sposano l’idea secondo cui il rilancio dell’economia post Covid-19 e la ripresa di una vita e di una società migliore passi proprio attraverso la cura dell’ambiente e dei beni comuni, anche per scongiurare il pericolo di una nuova crisi che rischia di colpire tutti noi: la crisi climatica.
Per vedere altri scatti dell’Eart Day vai sulle pagine Facebook di Lake B.E.S.T, Legambiente Basilicata, ScamBioLoGiCo e SVA Legambiente Potenza.
Ti potrebbe interessare
L’educazione ambientale nelle scuole
di svalegambientepotenza
Sensibilizzare i più piccoli sui temi ambientali e sulla consapevolezza che il territorio è un luogo da rispettare è lo scopo prioritario dell’educazione ambientale nelle scuole.
L’𝗔𝗯𝗰 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲
di svalegambientepotenza
È giunto al termine il 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗹'𝗔𝗯𝗰 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, organizzato dal Circolo SVA Legambiente Potenza, partner del progetto Lake B.E.S.T Biodiversity Ecosystem Services Tools. Un interessante percorso che ha visto i partecipanti mettersi alla prova e sprigionare tutta la loro creatività, fantasia e manualità per ideare e progettare nuovi percorsi di educazione ambientale.
I sentieri dei carbonai di Ripacandida
di svalegambientepotenza
Lo scorso 13 novembre “I Sentieri del Vulture” ci hanno condotti a Ripacandida. Un breve sentiero ad anello attraverso il meraviglioso complesso...