L’attenzione per il territorio passa dal banco della solidarietà

di

I beni raccolti

OTTANTA pacchi consegnati alle famiglie più bisognose dall’associazione Ginevra.  L’attenzione verso il territorio passa anche dal Banco della solidarietà.

Anche per questo mese si è tenuto l’appuntamento con la distribuzione dei beni di prima necessità per i nuclei familiari che vivono momenti di difficoltà.

E così, nei giorni scorsi, i volontari hanno raccolto i beni nel Centro di distribuzione di Catanzaro per trasportare il materiale nella sede dell’associazione a Cropani. Qui i beni sono stati suddivisi e preparati per la consegna.

Alcune persone hanno raggiunto i locali per ricevere la merce, mentre per altri è stata necessaria la consegna a domicilio.

Questo è stato possibile grazie ai pulmini acquistati per il progetto “Bella Piazza”, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, e che sono a disposizione di tutti coloro che hanno bisogno d’aiuto.

Bella Piazza inizia a lasciare la sua impronta sul territorio grazie ad iniziative pensate per coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà e non possono essere lasciate sole.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il banco alimentare della solidarietà

di

Ogni mese l'associazione "Ginevra", con sede a Cropani in provincia di Catanzaro, cura l'iniziativa del Banco alimentare attraverso la distribuzione dei beni di prima necessità alle famiglie più bisognose del territorio.

Bella Piazza, ecco cosa è possibile fare all’interno del Centro di Aggregazione

di

Il Centro di Aggregazione Bella Piazza, realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud, è un vulcano di idee ed emozioni. Ogni giorno nel centro ci sono tanti corsi e tanti laboratori che interessano tutte le fasce della popolazione. L'obiettivo è rendere il Centro un punto di riferimento per tutto il comprensorio.

Crescita, confronto e passione nella tre giorni di Formazione Quadri del Terzo settore

di

Una delegazione dell'associazione Ginevra, soggetto attuatore del progetto "Bella Piazza", ha partecipato al percorso Formazione Quadri del Terzo Settore tenutosi, nei giorni scorsi, a Salerno. "Siamo soddisfatte e sempre più motivate a fare di più per il territorio" hanno chiarito le partecipanti.