Articoli per argomento: Imprenditoria sociale
Accompagnare l’intrapresa sociale
di officineculturali
Quando Officine Culturali cominciò a disegnare il progetto poi candidato a Fondazione CON IL SUD, già si avvertiva la centralità del trinomio...
Apididattica: insieme per progettare i servizi educativi
di officineculturali
Comunità operose insieme per progettare attività didattiche legate al mondo delle api e dedicate ai piccoli e alle piccole esploratrici del Castello...
L’esperienza delle visite in azienda
di di3aunict
Alla conclusione della prima parte del per/corso di in/formazione di “BeeDINI – Vizzini 2030″ a cura del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e...
Comunità e api in/formazione al Castello di Vizzini
di officineculturali
Negli ultimi mesi, insieme alla co-progettazione con studenti e studentesse di una Escape Room dedicata ai loro coetanei e ai partecipanti e...
Comunità operose: api e persone al Castello di Vizzini
di officineculturali
La comunità attiva che si sta via via costituendo intorno e all’interno del Castello – ex carcere di Vizzini incontra la comunità...
ll per/corso di in/formazione di “BeeDINI – Vizzini 2030”
di di3aunict
Dopo l’incontro del 25 gennaio scorso, i docenti del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania, hanno avviato le...
Parte il percorso formativo per l’intrapresa sociale ibrida di Vizzini
di officineculturali
Il 25 gennaio 2022 a Vizzini si sono incontrate una trentina di persone presso l’Ex Carcere – Castello, bene culturale al centro...
BeeLAB: il laboratorio di autocostruzione
di officineculturali
Mercoledì 1 dicembre 2021 prenderà il via il secondo ciclo del laboratorio di autocostruzione a cura dell’architetto-falegname Marco Terranova. Si tratta di...
Cosa sta succedendo a Vizzini, area interna siciliana
di officineculturali
Lo abbiamo scritto e detto in più occasioni: lo scopo del progetto BeeDINI – Vizzini 2030 è quello di creare un’opportunità di...