Il progetto ARCA festeggia l’Epifania

di

Una dolce sorpresa

Il risveglio di oggi è stato sorprendente all’housing sociale di Castiglione Cosentino!

La befana ha lasciato una calza colma di dolcetti per la piccola Mirabel, la più giovane beneficiaria del progetto ARCA insieme alla sua mamma. La meraviglia e la gioia di una bimba che ritrova una normalità quotidiana è ciò che dà senso ad ogni cosa e ci dà la motivazione e la carica per migliorare il nostro lavoro.

Si conclude con questa gioia e un pizzico di malinconia, il periodo delle prime festività natalizie dall’inizio del progetto ARCA.

 

Un periodo intenso

L’ultimo mese è stato denso di novità e di emozioni contrastanti: da un lato la serenità avvolgente di una casa accogliente dove prepararsi e vivere l’atmosfera natalizia, dall’altro l’ombra e l’angoscia della pandemia che incombe su tutti, nessuno escluso.

Un momento dedicato alle decorazioni

 

Nel rispetto delle norme di prevenzione del COVID 19, si è avuto un importante momento di aggregazione, con i preparativi e le decorazioni di Natale, a cui gli ospiti hanno dedicato un’intera giornata. La più entusiasta, neanche a dirlo, è sempre lei, Mirabel che ha sistemato con cura ogni pallina sui rami dell’albero, facendo attenzione ad alternare i colori rosso e oro.

La torta di compleanno

Questo sfondo luminoso e suggestivo ha fatto da cornice, nei giorni successivi, ad un altro momento importante ed emozionante: il compleanno di Mirabel. E’ stata una piccola festa. La sua mamma in cucina ha preparato una torta di compleanno degna di una pasticceria, mentre le due operatrici, che le seguono nel loro percorso, hanno allestito la stanza da pranzo con palloncini colorati e festoni. Gli auguri della maestra di Mirabel, che le ha portato un dono, hanno attenuato il piccolo dispiacere di non aver potuto incontrare i suoi compagni della scuola dell’infanzia per festeggiare insieme. Infatti proprio in quei giorni la scuola era chiusa!

Il primo Natale del progetto ARCA è stato certamente diverso da come immaginato, ma comunque gli sforzi sono stati tutti concentrati a rendere queste festività quanto più possibile liete e serene per i nostri beneficiari.

Il cammino prosegue

ARCA rappresenta un rifugio sicuro per i nuclei familiari destinatari diretti, che si sono trovati in una condizione di fragilità ed anche in piena pandemia.

I tre nuclei familiari attualmente nel progetto alloggiano nei mini appartamenti a loro assegnati e continuano il loro processo verso l’autonomia socio-economica, con il sostegno degli operatori qualificati che li accompagneranno fino al termine del loro percorso.

 

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Housing sociale in festa

di

Le famiglie ospiti del progetto hanno partecipato attivamente a due eventi a tema in occasione del Natale. In collaborazione con la Pro Loco di Castiglione Cosentino e con la Comunità terapeutica "Eden" è stato realizzato il Grande Albero del riciclo esposto nella piazza principale del centro storico. Le famiglie sono state poi protagoniste di una bellissima festa insieme agli ospiti della Comunità Eden.

A.R.C.A.: Il network si arricchisce

di

Il progetto A.R.C.A. (Azioni di Recupero Comunitario del Disagio Abitativo), sostenuto da Fondazione Con il Sud, desta interesse e incontra il favore di enti pubblici e privati del territorio di Cosenza.

Al via il Campo estivo 2022

di

Il progetto di housing sociale #Arca promuove a Castiglione Cosentino il Campo estivo 2022. Laboratori e attività sportive dedicati ai piccoli ospiti del progetto e aperti anche ai bambini di Castiglione all'insegna della socialità, della condivisione e del divertimento senza frontiere.