BIBLIOCAMPER ALLA FESTA DEI FIORI
di csccreditosenzaconfini
Tappa extra quella di lunedì scorso con il bibliocamper alla festa dei fiori.
Si è conclusa in un mare di entusiasmo la prima edizione della Festa dei Fiori, promossa da M.O.VI.,ODV Insieme e Istituzione Teresiana in sinergia con gli istituti comprensivi Amarelli e Rossano II nel contesto del progetto Scuole Aperte. L’evento, patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano, ha visto studenti, docenti e famiglie protagoniste di un momento di condivisione e di amore per la natura in una scuola aperta anche al di fuori dell’orario scolastico tradizionale.
Dalle letture ai canti di poesie di Gianni Rodari toccanti tematiche ambientali, la festa dei fiori ha visto la partecipazione di più scuole. Al termine di ogni tappa gli studenti delle scuole hanno piantato negli spazi verdi piante e fiori in segno di speranza e di rinascita, lanciando al tempo stesso un appello a tutelare l’ecosistema e la sua bellezza.
Grazie all’invito dell’Assessore Donatella Novellis e del docente e scrittore Andrea Bevacqua abbiamo portato il bibliocamper alla festa dei fiori. Presenti all’evento conclusivo alla scuola media Carlo Levi con i ragazzi che hanno presentato un loro lavoro poetico sulle emozioni che molto probabilmente diventerà un libro vero e proprio. Oltre a questo gli studenti hanno portato in scena un lavoro su Dante Alighieri realizzato durante la Didattica a Distanza in occasione del Dantedì.

Un giardino di libri
È stato bellissimo prendere parte all’iniziativa e accogliere nel nostro giardino di libri tanti genitori e ragazzi incuriositi dalla nostra attività. Un germogliare di cultura e interesse: c’è chi si è messo comodo a sfogliare testi, chi invece ne ha presi in prestito da leggere a casa. Altri non hanno perso tempo per fotografarci e portare con sé un ricordo di questa esperienza on the road. Noi stesse abbiamo potuto incontrare anche uno degli autori dei libri presenti sul nostro bibliocamper: Don Minzoni di Andrea Bevacqua.

Il viaggio della biblioteca su sei ruote continua come sempre ogni venerdì! Vi aspettiamo per la prossima tappa l’11 giugno 2021 nella scuola di infanzia di Nubrica e secondaria di primo grado ad Amica!
Ti potrebbe interessare
Se leggo scopro…le letture in famiglia
di torredelcupo
Letture per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni alle ore 17.00 alle ore 18.30, il 17 Luglio presso Piazza del Popolo a Corigliano Calabro e il 18 Luglio presso Palazzo San Bernardino a Rossano.
Rassegna cinematografica con il film “Tienimi stretto”
di ideeinmovimento
Riprende la rassegna cinematografica curata dall’associazione Idee in Movimento con il film “Tienimi stretto”, proiettato nella serata di lunedì 5 luglio, presso...
CITTÀ CHE LEGGE – AVVIATA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
di comunebibliotecacoriglianorossano
La città di Corigliano-Rossano ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Città che legge” 2020/2021”, iniziativa del CEPELL, il Centro per il libro e...