APERTURE STRAORDINARIE DELLE BIBLIOTECHE

di

Siamo felici di comunicare le aperture straordinarie delle biblioteche comunali di mercoledì e sabato!

Le Biblioteche del Comune di Corigliano-Rossano, Biblioteca Civica di Rossano e Biblioteca Civica “F. Pometti” di Corigliano,  resteranno aperte al pubblico in orari straordinari. Le biblioteche comunali ampliano gli orari di apertura per permettere l’accesso anche ad alcune categorie di cittadini impossibilitati durante le aperture ordinarie.

Oltre agli orari di apertura ordinari dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 18:00 si aggiungono:

Biblioteca F. Pometti

Largo Vincenzo Valente, Centro storico Corigliano

  • Tutti i mercoledì dal 16 Marzo  al 31 Maggio dalle 15:00 alle 18:00

Biblioteca Civica Palazzo San Bernardino

Via Martucci n. 13, Centro storico Rossano

  • Tutti i mercoledì dal 16 marzo al 31 maggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 
  • Tutti i Sabato dal 19 Marzo al 31 Maggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30

 

L’apertura straordinaria sarà garantita fino a fine maggio 2022 per i normali servizi bibliotecari, con iniziative di varia natura come corsi, laboratori per bambini, eventi, presentazioni di libri e tanto altro.

Sarà possibile usufruire della Sala Studio E. Viteritti della Biblioteca Pometti di Corigliano e della nuova ala della Biblioteca Civica di Rossano adibita a Biblioteca dei Ragazzi (Sala Tuke).

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

NOVEMBRE CON IL BIBLIOCAMPER

di

Siamo felici di raccontarvi il nostro novembre con il bibliocamper, un viaggio fra scuole, piazze e biblioteche per portare la lettura a tutti e tutte.

#22 IO COME TE

di

Un libro profondo che ci porta nel mondo degli "invisibili" invertendo i "ruoli" grazie alla decisione del protagonista, Luca, che colpito dal senso di colpa dall'aver assistito ad un terribile atto di violenza verso un senzatetto, Rajiva, decide di andarlo a trovare in ospedale e prendere il suo posto a lavoro: il venditore di rose.

TANA!

di

Chi sono  i rifugiati se non persone in cerca di una tana? Scopriamo insieme il significato di diversità e integrazione con la lettura nel laboratorio TANA!