#25 IL RAZZISMO SPIEGATO A MIA FIGLIA

di

#25 IL RAZZISMO SPIEGATO AMIA FIGLIA
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #25 Il razzismo spiegato a mia figlia di Tahar Ben Jelloun, edito da Bompiani.
“Comprai questo saggio breve quando studiavo all’università. Il titolo destò la mia curiosità e così lo lessi tutto d’un fiato…non deluse le mie aspettative!”
Con queste parole Angela, insegnante di italiano L2 per Cidis Onlus ci suggerisce il libro “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jelloun.
“Il libro si svolge come un dialogo tra l’autore e sua figlia che ha partecipato con lui ad una manifestazione contro il razzismo e che le ha fatto sorgere molte domande che pone a suo padre. Dalle sue domande emerge che il razzismo nasce da vari aspetti: dalla paura dello straniero, dall’ignoranza e dalla bestialità, intesa nel senso che il razzista si lascia portare dall’istinto verso sentimenti di odio su ciò che non conosce e di cui ha paura. L’autore cerca di far capire che nessuno può sentirsi superiore agli altri solo per il colore della pelle. Considera fondamentale l’importanza dell’educazione nella formazione dei ragazzi e sostiene che nessuno nasce razzista, ma lo diventa. È una conversazione che potrebbe avvenire in qualsiasi famiglia e a scuola!”

Il testo fa parte della biblioteca itineranteÀNCORA QUA” che a bordo del camper della cooperativa CSC riprenderà il viaggio da Gennaio nel Comune di Corigliano-Rossano per rendere la lettura alla portata di tutt*!

Per saperne di più scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 328.0664676

Regioni

Ti potrebbe interessare

BIBLIOCAMPER ALLA FESTA DEI FIORI

di

Tappa extra quella di lunedì scorso con il bibliocamper alla festa dei fiori, fra poesia e letture nelle scuole.

#15 BENVENUTI NEL MIO MONDO

di

Una giovane famiglia siriana, arrivata da poco in Italia, accolta nel progetto SIPROIMI del comune di Corigliano-Rossano ha aderito alla nostra iniziativa perché credono che la lingua sia un ottimo strumento di inclusione sociale.

MEMORIA MIGRANTE

di

La mostra fotografica MEMORIA MIGRANTE arriva a Corigliano – Rossano per informare e sensibilizzare la cittadinanza sui temi legati alle discriminazioni di genere...