#19 IL GATTOPARDO
di torredelcupo
#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #19 Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, edizione Feltrinelli.
Un tuffo indietro nel passato con Serena Teresa Lombardi, collaboratrice dell’ associazione Torre del Cupo, che ci consiglia di leggere “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa, un romanzo storico ambientato nell’ epoca della formazione dell’ unità d’ Italia e del trapasso del regime borbonico nella Sicilia di fine Ottocento.
Con questo classico della letteratura, vincitore del Premio Strega 1959, scopriamo un volto inaspettato della Sicilia ottocentesca: un’immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica e politica contemporanea.
Scopri tutti i consigli di lettura sul blog o scegli fra quelli presenti nella biblioteca itinerante “ÀNCORA QUA” che farà tappa il 18 Dicembre nel Comune di Corigliano-Rossano.
Il camper di “ÀNCORA QUA” ormeggerà dalle 10:00 alle 13:00 nella Piazza Scipione – Viale Margherita, 29 (adiacente alla libreria Mondadori Bookstore di Rossano) e al pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 nella libreria Il CercaStorie.
Un servizio innovativo che, grazie al camper messo a disposizione dalla cooperativa CSC, permetterà ai cittadini di prendere in prestito dei libri con la metodologia del Bookcrossing registrati sul portale o sul posto fra quelli disponibili nella biblioteca itinerante e conoscere tutte le nostre attività!
Per saperne di più scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 328.0664676
Ti potrebbe interessare
RODARI 100+1
di comunebibliotecacoriglianorossano
Un convegno per parlare di letteratura per l'infanzia e rendere omaggio a Carmine De Luca, importante figura della letteratura per ragazzi.
I CALABRESI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE 1946-1948
di comunebibliotecacoriglianorossano
In occasione di “Lib(e)riamoci in Città. Letture per crescere insieme”, non perdete la presentazione del libro “I calabresi all’Assemblea Costituente 1946-1948 a...
PER “NON DIMENTICARE”
di comunebibliotecacoriglianorossano
Per non dimenticare la Shoah, le biblioteche di Corigliano-Rossano ricordano quel momento storico con libri e testi presenti in catalogo. Il Giorno...