#17 ANNA FRANK

di

#17 ANNA FRANK

#NAVIGANDOVERSOILNATALE in un mare di libri tappa di navigazione #17 Anna Frank – storia di una ragazzina che voleva diventare scrittrice di Grazia Mele, Antares Editrice.

“Leggere è l’unica dipendenza che non nuoce, ed è la miglior cura per l’anima.”

È con questa citazione di Dumitru Novac che Lucia Musillo, volontaria AVO (Associazione Volontari Ospedalieri – Corigliano Calabro) ci  consiglia un classico della letteratura: Anna Frank- storia di una ragazzina che voleva diventare scrittrice di Grazia Mele.

Il desiderio della piccola Anna Frank era quello di diventare una scrittrice. Questo sogno fu però travolto dalla guerra e Anna morì a soli quindici anni nel campo di concentramento tedesco di Bergen-Belsen.

“Forse tu puoi spiegarmi come mai tutti tengono nascosti ansiosamente i loro pensieri e sentimenti più intimi? Perché in compagnia mi comporto in maniera tanto diversa da come dovrei? Perché ci si fida tanto poco degli altri?
Un motivo ci sarà di sicuro, ma a volte mi sembra così brutto non avere confidenza con nessuno, nemmeno con le persone che ti sono vicine.

Il libro racchiude un grande insegnamento di vita offerto dalla memoria della piccola Anna attraverso il suo diario, un testo consigliato, come ci spiega Lucia “affinché la nuova generazione conosca la storia della Shoah, perché “per costruire il futuro devi conoscere il passato”.

Scopri tutti i nostri consigli di lettura sul blog o scegli fra quelli presenti nella biblioteca itinerante “ÀNCORA QUA” che farà tappa il 18 Dicembre nel Comune di Corigliano-Rossano.

Un nuovo servizio che, grazie al camper messo a disposizione dalla cooperativa CSC, permetterà ai cittadini di prendere in prestito dei libri con la metodologia del Bookcrossing registrati sul portale o sul posto fra quelli disponibili nella biblioteca itinerante.

Per saperne di più scrivi a csccalabria@cooperativacsc.it o chiama 328.0664676

Regioni

Ti potrebbe interessare

BIBLIOTOUR TAPPA #3 MANDRIA DEL FORNO

di

Venerdì 7 maggio il nostro #bibliocamper ha fatto tappa nel cortile della scuola primaria di Mandria del Forno. 

ECCELLENZE A SCUOLA

di

Il Liceo Artistico di Corigliano-Rossano, una delle scuole entrate a far parte della rete di "Ancora di parole", è stato segnalato con due lavori alla III edizione della “Biennale dei Licei artistici italiani”. L' Istituto d'istruzione superiore S. Nilo è stato l'unico liceo con ben due lavori selezionati nell'intero panorama della Biennale nazionale.

Supporto scolastico

di

Tra le iniziative formative lanciate dall’Associazione Idee in Movimento nell’ambito del progetto Ancore di Parole: un porto aperto alle culture, sta per...