MOSTRA E TEATRINO MIGRANTE PER RODARI!

di

Chi fa da sé fa per tre! - Mostra e teatrino migrante nella biblioteca "F. Pometti" di Corigliano- Rossano per i 100 anni di Gianni Rodari

Una mostra e un teatrino migrante per Rodari rianimano la Biblioteca “F. Pometti” di Corigliano- Rossano per i cento anni dalla sua nascita.

Il 23 ottobre scorso si è tenuto “Chi fa da sé fa per tre!” una mostra e un teatrino migrante per Rodari che hanno animato la Biblioteca “F. Pometti” di Corigliano- Rossano.

L’evento a cura di CSC – Credito Senza Confini, è parte di “Ancora di Parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Centro per il Libro e la Letteratura. Una prima spinta per l’apertura straordinaria delle biblioteche protagoniste del progetto.

La giornata dedicata ai cento anni dalla nascita di Gianni Rodari si è svolta con letture di alcuni dei suoi più celebri libri e albi illustrati per bambini dell’infanzia e delle primarie con la messa in scena dei suoi racconti nel teatrino migrante. Mamme e bambini hanno assistito divertiti allo spettacolo, provando in primis il brivido di far vivere dei personaggi sul palco in miniatura!

A far da sfondo un cielo di filastrocche fluttuanti accompagnate dai disegni di Paola Rodari per la mostra Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli” realizzata negli anni ’80 dal Coordinamento Genitori Democratici con testi di Rodari. L’esposizione, adatta a grandi e piccini, è visibile gratuitamente nella sala Viteritti della biblioteca “F. Pometti” nel centro storico di Corigliano.

Per l’occasione sono stati liberati anche i primi libri nella provincia di Cosenza con il Bookcrossing, la rete internazionale di scambio gratuito che mette in contatto le persone attraverso la lettura.

Segui il loro viaggio qui: https://www.bookcrossing.com/mybookshelf/CSCcalabria/

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

SCUOLA IN PIAZZA

di

Quando la voglia di imparare e leggere è tanta le mura non possono limitarla e allora viva la SCUOLA IN PIAZZA! La...

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FEMMINE E MASCHI: DIVERSI MA UGUALI”

di

In vista della Giornata Internazionale della Violenza sulle Donne del prossimo 25 novembre, il Comune di Corigliano-Rossano partner di progetto intende sensibilizzare a...

Rassegna cinematografica con il film “L’abbuffata”

di

Il lungometraggio "L'abbuffata" e il prossimo appuntamento cinematografico di Lune-dì cinema.