Articoli per regione: Campania
πΊ Monitoraggio mammiferi anno 2020
di wwfsannio
Studio di fototrappolaggio per monitoraggio mammiferi e censimento specie che abitano il massiccio del Taburno Camposauro.
IL LUPO NEL TABURNO CAMPOSAURO. DOCUMENTATA PER LA PRIMA VOLTA LA PRESENZA STABILE DI UN BRANCO.
di wwfsannio
IL LUPO NEL TABURNO CAMPOSAURO. DOCUMENTATA PER LA PRIMA VOLTA LA PRESENZA STABILE DI UN BRANCO FORMATO DA UNA COPPIA DI ADULTI E DUE GIOVANI.
Monitoraggio fauna
di wwfsannio
Osservazione nei boschi per il monitoraggio della fauna del massiccio del Taburno-Camposauro in Provincia di Benevento
ATTIVITΓ DI FOTOTRAPPOLAGGIO NEL PARCO TABURNO CAMPOSAURO: LA FAINA E IL TASSO
di wwfsannio
L'attivitΓ di fototrappolaggio nel Parco Taburno Camposauro immortala un simpatico incontro tra la faina e il tasso.
IL COVID 19 NON FERMA IL PROGETTO.
di wwfsannio
SVE(G)LIAMO LA DORMIENTE. IL COVID 19 NON FERMA IL PROGETTO, INTESE CON COMUNITA' MONTANA DEL TABURNO E COMUNE DI MONTESARCHIO
π©π»βπ» π»ππππππππ ππ ππππππππ
di wwfsannio
Un video a firma di Flavia Iori per raccontare il progetto Sveg)liamo la Dormiente alle scuole del Parco TAburno Camposauro.
π¦ Installazione di casette per il ricovero e la riproduzione di mammiferi ed uccelli
di wwfsannio
Censiti 2 siti d'accoppiamento di pipistrelli nel corso delle attivitΓ di monitoraggio delle bat box sul Taburno-Camposauro.
π²π³ Conservazione della biodiversitΓ negli habitat prioritari
di wwfsannio
Foresta Demaniale del Taburno: monitoraggio e interventi dimostrativi di restauro per rimboschimento di conifere.
π²π³ Conservazione della biodiversitΓ negli habitat prioritari
di wwfsannio
Azione di restauro naturalistico per una giusta mescolanza di alberi di conifera e latifoglia nel Parco Taburno-Camposauro.