Il video del laboratorio di cucina di comunità!

di

Per raccontare al meglio come si è svolto il laboratorio di cucina di comunità abbiamo deciso di realizzare un video-racconto, che provasse a raccontare l’entusiasmo, la curiosità e la passione di chi vi ha preso parte!

Speriamo di esserci riusciti.. Buona visione!

Un ringraziamento speciale a Davide Santangelo e Dario Recupero, soci dell’associazione La Locomotiva, che si sono occupati delle riprese e del montaggio!

Regioni

Ti potrebbe interessare

La mappatura di comunità fa tappa al Liceo Scientifico “E.Fermi”

di

La mappatura di comunità 2.0 fa tappa a Paternò, al Liceo Scientifico "E.Fermi". L'attività infatti procede a gonfie vele: ha suscitato molto interesse nei giovani studenti simetini i quali sono chiamati a dire la loro opinione sulle condizioni in cui versa il luogo in cui vivono, evidenziandone non solo le cose da migliorare, ma soprattutto riflettendo sulle cose più belle che rendono questa Valle unica e bellissima!

Il Presidio Partecipativo: la storia di un territorio e il sogno di una comunità

di

Il Presidio Partecipativo è un’ampia rete di associazioni e singoli cittadini, nata nel 2015 allo scopo di rappresentare la comunità  all’interno del Patto di Fiume Simeto, con l’obiettivo di promuovere processi di sviluppo locale e democrazia partecipata nel territorio della Valle del Simeto.

Il quarto giorno di formazione del ReCap Core Group!

di

Il 19 Febbraio il ReCap Core Group ha aggiunto un ulteriore tassello al percorso formativo previsto per le prime fasi progettuali: abbiamo incontrato Gianfranco Marocchi, che da sempre unisce l’impegno sul campo come cooperatore sociale con attività editoriali e di ricerca sui temi del terzo settore, l’impresa sociale, il welfare, le politiche del lavoro. Abbiamo parlato di co-programmazione e co-progettazione, collaborazione VS competizione, principio di sussidiarietà e art. 55 della riforma del Terzo Settore!