La mappatura di comunità fa tappa al Liceo Scientifico “E.Fermi”

di

 

Il 12 aprile siamo stati ospiti del Liceo Scientifico “E.Fermi”, a Paternò!

 

Abbiamo proseguito, con successo ed entusiasmo, il lavoro di mappatura incontrando i giovani ragazzi che vivono questa terra!

Abbiamo mappato, sempre utilizzando un programma di crowdmapping e mappe cartacee, le cose che piacciono e non piacciono di Paternò…

 

…immaginando insieme come trasformare in meglio il territorio in cui viviamo!

 

L’attività procede, dunque, a gonfie vele: ha suscitato molto interesse nei giovani studenti simetini i quali sono chiamati a dire la loro opinione sulle condizioni in cui versa il luogo in cui vivono, evidenziandone non solo le cose da migliorare, ma soprattutto riflettendo sulle cose più belle che rendono questa Valle unica e bellissima!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Imprenditorialità sociale, innovazione culturale, mappa dei talenti: ecco i temi del quinto incontro formativo del ReCap Core Group!

di

Nel weekend del 19 e 20 marzo si è svolto, finalmente in presenza, il quinto momento formativo! Il ReCap Core Group si è incontrato presso L'Agorà Fattoria Sociale insieme ai tre formatori, Alessia, Cristina e Francesco, e a tre eccellenze nel campo dell'innovazione sociale e culturale: Piano C, Itinerari Paralleli e Palma Nana.

Il ReCap Core Group si incontra per il secondo giorno di formazione!

di

Lo scorso 22 gennaio il ReCap Core Group, composto dai responsabili del progetto e da due membri delle associazioni partner, si è incontrato per il secondo giorno di formazione con Michele Caruso, Dottore commercialista esperto in consulenza alle imprese e al settore del non profit, e Giovanni Teneggi, direttore di Confcooperative Reggio Emilia, tra i maggiori esperti di cooperative di comunità.

Restituiti gli esiti della mappatura di comunità 2.0 e avviata la co-progettazione con le scuole simetine!

di

Abbiamo incontrato i professori e dirigenti scolastici con cui abbiamo collaborato lo scorso anno per restituire loro gli esiti della mappatura svolta nel scuole simetine e per avviare un percorso di co-progettazione con gli attori del territorio.