Un video per raccontare il sogno de “Il fresco profumo della libertà”
di cooperativasocialealtereco
In questo video Vincenzo Pugliese racconta il sogno di agricoltura sociale e innovativa che la Cooperativa sociale Altereco sta portando avanti sui terreni confiscati alla mafia di Terra Aut, in contrada Scarafone, vicino la città di Cerignola. Un sogno reso ancora più forte grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara.
Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di sei persone in condizione di svantaggio.
Ti potrebbe interessare
Terra Aut, le nuove barbatelle di Primitivo per produrre vino rosso sul terreno confiscato alla mafia
di cooperativasocialealtereco
Non resta che aspettare. Almeno due anni. «La terra va curata con amore, pazienza e costanza». Del resto, l’idea progettuale che l’ha...
“Terra Aut”, piantati pomodori ed ortaggi per realizzare i prodotti liberati dalla mafia
di cooperativasocialealtereco
Hanno iniziato la fase di piantumazione su “Terra Aut”, quella che porta alla coltivazione dei prodotti agricoli che danno gusto e sapore...
“Terra Aut”, anche quest’anno torna la passata di pomodoro biologica al sapore dell’antimafia sociale
di cooperativasocialealtereco
Anche per quest’anno sarà possibile acquistare e gustare la passata di pomodoro biologica prodotta a “Terra Aut”, sul bene confiscato alla mafia...