Un video per raccontare il sogno de “Il fresco profumo della libertà”
di cooperativasocialealtereco
In questo video Vincenzo Pugliese racconta il sogno di agricoltura sociale e innovativa che la Cooperativa sociale Altereco sta portando avanti sui terreni confiscati alla mafia di Terra Aut, in contrada Scarafone, vicino la città di Cerignola. Un sogno reso ancora più forte grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara.
Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di sei persone in condizione di svantaggio.
Il fresco profumo della libertà si presenta alla comunità
Vincenzo Pugliese racconta il sogno di agricoltura sociale e innovativa che la Cooperativa sociale Altereco sta portando avanti sui terreni confiscati alla mafia di @tTERRA AUT, in contrada Scarafone, vicino la città di Cerignola. Un sogno reso ancora più forte grazie al progetto “Il fresco profumo della libertà”, tra gli interventi selezionati nell’ambito della quarta edizione del Bando Beni Confiscati alle mafie 2019, promosso dalla @Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara.Il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Altereco – con un nutrito partenariato di enti pubblici e privati – prevede anche la realizzazione di un orto sociale, l’allestimento di una bottega solidale e l’implementazione di una serie di attività di promozione del territorio, tra cui l’allestimento di un B&B, favorendo l’inclusione socio-lavorativa di sei persone in condizione di svantaggio.
Pubblicato da Oltre / la rete di imprese su Martedì 28 luglio 2020
Ti potrebbe interessare
“Storie di sapori”: il pacco di Natale che parla di terra, giustizia, inclusione
di cooperativasocialealtereco
C’è la storia di Matteo, che viene da un percorso di giustizia riparativa. Quella di Ibrahim, che ha conosciuto la vita nei...
I prodotti di “Terra Aut” liberati dalle mafie accolti anche nel Famila Super Store di Cerignola
di cooperativasocialealtereco
«Anche la nostra città ha un punto vendita con i nostri prodotti provenienti dalle Terre Liberate dalle Mafie. Questo è significativo per...
“In campo! Senza caporale”, su Terra Aut un’esperienza formativa e di riscatto
di cooperativasocialealtereco
Si chiamano Mamadou, Ibrahim, Abdoulaye, Paap, Hussein e tanti altri. Dodici in tutto. E arrivano da Senegal, Togo, Burkina Faso, Nigeria....