Esperienze CON IL SUD - Il network dei Progetti di Fondazione CON IL SUD

Minori ucraini, l’estate nei piccoli comuni del welcome
progetto: I piccoli comuni del welcome
Nella Rete dei piccoli comuni del Welcome, grazie al progetto Mean – Movimento europeo di Azione non violenta, lo scorso giugno sono...

SEMPRE IN PISTA!
progetto: I Love Calabria (ILC)
Dal 20 luglio iniziano gli orari estivi per il parco di educazione stradale. Il parco sarà aperto ogni giorno dalle 18.30 alle...

Mamme e figli dall’Ucraina ai Piccoli Comuni del Welcome (aspettando la marcia di Kiev)
progetto: I piccoli comuni del welcome
di Gabriella Debora Giorgione su Corriere Buone Notizie Settantotto persone, mamme con i propri bambini, sono state portate in quindici centri in...

“Co-agitiamo”: con un cda quasi tutto al femminile nasce la prima cooperativa di comunità di Tiggiano
progetto: I piccoli comuni del welcome
Turismo, agricoltura e coesione sociale i vettori di rilancio della piccola comunità multietnica Ester, Enrica, Annarita, Annarita, Miriam, Laura e Stefano: quasi tutte...

Contaminazioni, via ai laboratori dedicati alla conoscenza delle produzioni locali
progetto: Contaminazioni
Dopo le fasi preliminari avviate nei mesi scorsi, nel mese di maggio sono stati avviati nell’ambito del progetto “Contaminazioni” sostenuto dalla FONDAZIONE...

Insieme al concerto!
progetto: La casa di Toti
Continuano le attività di animazione di casa di Toti. Grazie alla grandissima sensibilità dimostrata da Giovanni Caccamo abbiamo partecipato al suo concerto...

Quant’è bello l’ostello!
progetto: W & W. Welcome & Willkommen
https://www.corriere.it/buone-notizie/22_febbraio_16/quanto-bello-l-ostello-turismo-dell-amicizia-ma-senza-cellulari-8aa77ece-8e40-11ec-a91e-e98defcaa657.shtml

il Parco di educazione stradale ha ospitato e affascinato studenti di Francia, Germania e Polonia
progetto: I Love Calabria (ILC)
di FRANCESCA FROIO Il sorriso e la bellezza della condivisione hanno rappresentato oggi, presso il Parco per l’educazione stradale di Cropani, il linguaggio comune....

Casa di Toti si aggiudica il premio “Impresa è Donna” di Confcommercio Sicilia
progetto: La casa di Toti
Ieri sera durante una toccante premiazione il progetto de “La Casa di Toti” sostenuto da Fondazione con il Sud ha ricevuto il...

Si chiude il progetto “Leggere tra due mari”: tre giornate di eventi nel Salento
progetto: Leggere tra due Mari
Il 2,3 e 4 giugno tre giornate di eventi per la chiusura del progetto "Leggere tra due mari" che nel Salento negli ultimi due anni ha valorizzato il ruolo delle biblioteche comunali attraverso il coinvolgimento di una vasta rete territoriale.

“Pulizzai la selva oscura”: a Neviano, nel Salento, i passi ecologici in/versi
progetto: Leggere tra due Mari
A Neviano, in provincia di Lecce, la mattinata di sabato 28 maggio sarà dedicata alla pulizia ambientale abbinata alla lettura, nell'ambito di "Cosa hai messo nel caffè?", azione del progetto "Leggere tra due mari

Salento, con “Il teatro delle ombre” Collepasso dà lezioni di gentilezza e inclusione
progetto: Leggere tra due Mari
Nell'ambito di Leggere tra due mari, venerdì 27 maggio, la Biblioteca comunale di Collepasso, in provincia di Lecce, condurrà i bimbi di età compresa tra i 6 e i 10 anni in un percorso speciale e dai tanti significati, tra gentilezza e inclusione.