Esperienze CON IL SUD - Il network dei Progetti di Fondazione CON IL SUD

Auser “Pollino Sibaritide Tirreno”, cuore del volontariato
progetto: Storie di volontariato
«La nostra associazione si occupa di invecchiamento attivo e opera in un contesto in cui l’inverno demografico è accentuato, visto che molti...

Utilità marginale su Il Mondo alla Radio – Vatican News
progetto: Utilità marginale
Il 6 febbraio 2024 il responsabile tecnico del progetto di agricoltura sociale Utilità Marginale di Fondazione Div.ergo-ONLUS, prof. Vito Michele Paradiso, è...

Misericordia San Sosti, la capillarità della solidarietà
progetto: Storie di volontariato
A San Sosti – nel cosentino – vivono meno di 2mila persone e gli abitanti over65 sono oltre due volte i trentenni....

I volontari del comitato della Croce Rossa di Corigliano-Rossano: «Sviluppiamo la salute e le relazioni di comunità»
progetto: Storie di volontariato
«Negli anni di attività dei volontari del comitato si è sempre distinta sul territorio cosentino per attività legate al benessere sociale e...

Il secondo modulo sui servizi bibliotecari della cecità
progetto: BiblioVento. Soffia il vento delle storie
I servizi bibliotecari della cecità sono il tema del secondo modulo di formazione specialistica di Bibliovento. Il modulo, articolato in 2 giornate,...

Borgo Mezzanone, l’inverno dei braccianti tra assenza di lavoro, isolamento e malattie croniche
progetto: Servizio socio-sanitario di prossimità negli insediamenti informali della provincia di Foggia e promozione di buone prassi nelle istituzioni del territorio
La project manager di INTERSOS, Daniela Zitarosa, racconta come si vive e si lavora nei mesi invernali nell’insediamento informale di Borgo Mezzanone....

Suona l’ora dell’alfabetizzazione emotiva nelle scuole del Gargano
progetto: Zona franca
‘Zona franca’ sale in cattedra all’Università di Foggia. Il Filo di Arianna e il Learning Science hub lanciano il laboratorio che coinvolge 240 insegnanti e genitori

VAIMO’ all’Expo di Pietrarsa, per la sostenibilità ambientale e l’educazione stradale.
progetto: Vai Mo'
La mobilità sostenibile: qual è lo stato dell’arte? E’ ciò di cui si è discusso lo scorso dicembre al Museo di Pietrarsa...

Inizia la formazione col modulo sulla lettura nelle biblioteche dall’infanzia
progetto: BiblioVento. Soffia il vento delle storie
Bellissima giornata formativa sull’importanza di promuovere la lettura nelle biblioteche dall’infanzia. “Chiavi di Lettura. Reading Literacy e strategie didattiche inclusive” è il...

In Prefettura il primo incontro per il protocollo contro la violenza di genere
progetto: Second Life
Ieri si è svolto in Prefettura il primo incontro dedicato alla stesura di un protocollo interistituzionale per definire modalità operative e linguaggi...

‘Zona franca’ entra nell’Università di Foggia
progetto: Zona franca
Parte il laboratorio per il contrasto della violenza di genere nell’ambito del progetto de Il Filo di Arianna sostenuto da Fondazione CON IL SUD

PromoArena: «Il volontariato come modello di inclusione sociale nel vibonese»
progetto: Storie di volontariato
«L’associazione vibonese PromoArena, con i suoi attuali 158 volontari iscritti, è il perno della ricostruzione sociale nei Paesi dove opera ed ha...