“Unde Venis? Quo Vadis?” Al via i laboratori per donne migranti e anziani

di

RUFFANO- Di libro in libro, hanno preso il via ieri i due laboratori di lettura promossi dall’associazione Voce alle Donne a Ruffano nell’ambito di “Leggere tra due Mari“, progetto ideato da “Libera Compagnia” di Aradeo e “Amici della Biblioteca” di Tuglie con il sostegno di Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura e il coinvolgimento di un ampio partenariato.

Donne migranti e anziani le persone da coinvolgere in questa prima fase dell’azione progettuale “Unde Venis? Quo Vadis?” volta alla riscoperta dell’identità territoriale e, al contempo, all’inclusione soprattutto delle comunità migranti presenti nel Salento.  I laboratori portati avanti da “Voce alle Donne” si terranno con cadenza settimanale. Uno è rivolto agli anziani, in particolare alle donne, e si tiene presso la sede dell’associazione “Ettore Pasanisi” a Torre Paduli. L’altro ha come utenti le donne marocchine di Ruffano e paesi limitrofi e si svolge presso la biblioteca comunale “don Tonino Bello” di Ruffano. Per molte di queste donne si è dovuto attivare parallelamente un percorso di alfabetizzazione.

Si legge e si racconta di migrazione che è stata E-migrazione per i primi e I-mmigrazione per le seconde. “Letture, scene tratte da film, documentari – spiegano da Voce alle Donne – servono a sollecitare i ricordi e il racconto delle esperienze personali da cui trarre elementi di condivisione, per stimolare atteggiamenti di apertura verso chi oggi vive vicende simili”.

In entrambi i laboratori la partecipazione è stata viva ed ha dimostrato sensibilità e passione per il tema trattato, seppur con la manifestazione a volte di luoghi comuni ricchi di pregiudizi.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Biblioteche per il 25 aprile: viaggio nell’arte della Resistenza

di

Approfondimento sull'arte della Resistenza, nell'ambito della rassegna "Liberazione, esercizio di memoria" delle biblioteche della rete Leggere tra due mari.

Domani nel Salento la camminata letteraria “Mozart e la pioggia”

di

MARITTIMA DI DISO- Portare la lettura dappertutto, anche a piedi. Domani, sabato 29 gennaio, “Mozart e la pioggia-Letture in cammino” accompagnerà i...

Leggere tra due mari…anche a Natale! Nel Salento fiabe, burattini e letture durante le feste

di

SALENTO- Laboratori ed appuntamenti di lettura per grandi e piccini anche durante il periodo natalizio. Continua a tessere la sua tela “Leggere...