Partiti i primi due tirocini del Progetto Lav(or)ando

di

Sono iniziati pochi giorni fa, i primi tirocini del progetto Lav(or)ando. Due, i beneficiari che hanno intrapreso l’attività all’interno della lavanderia della Casa Circondariale di Uta. Il primo ha già maturato competenze nel lavoro di lavaggio e confezionamento della biancheria. Per l’altro, si tratta della prima esperienza nel settore, affrontata con grande entusiasmo.

In questa fase iniziale, hanno lavorato per due ore e mezzo, sempre al mattino. Sono bastati pochi giorni, per prendere dimestichezza con i vari step della catena di produzione della lavanderia industriale, che prevede il lavaggio, l’asciugatura, la stiratura e infine il confezionamento della biancheria destinata alla stessa struttura penitenziaria. Manca solo la compilazione delle bolle e delle schede di conteggio, e il processo di apprendimento sarà compiuto.

Sono entrambi molto precisi e affidabili”, il commento di Francesco Tedde, il tutor della cooperativa Elan che li accompagna nel periodo di inserimento, “in poco tempo, hanno appreso tutte le fasi del processo produttivo, sono autonomi e lavorano con entusiasmo. Sono consapevoli”, aggiunge, “che si tratti di un’occasione preziosa per loro, per trascorrere il tempo in modo utile per sé e per gli altri, per crescere e acquisire una nuova competenza fondamentale per il loro futuro. Alla fine del turno, sono stanchi ma sempre felici e appagati”.

Nelle prossime settimane, i primi due beneficiari affiancheranno i due operatori, già impiegati part time nella struttura, attualmente in permesso. Un’opportunità, anche questa, di condivisione e di incrementare la propria esperienza anche in vista di un aumento e di una diversificazione del lavoro, grazie a nuove commesse esterne acquisite dal progetto Lav(or)ando.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Percorso in art.21, per altri due beneficiari del progetto Lav(or)ando

di

Per cinque mesi, hanno imparato, lavorato, socializzato all’interno della lavanderia industriale nella casa circondariale di Uta, in provincia di Cagliari. Ora, altri...

Il progetto Lav(or)ando lancia il marchio “Lav(or)ando – 100% Inclusione Sociale”

di

Dopo essersi presentato alle imprese e associazioni del territorio sardo, il progetto Lav(or)ando fa un ulteriore passo avanti, nella realizzazione concreta di...

Progetto Lav(or)ando, cominciamo da qui

di

Una grande stanza, tre lavatrici ruotano a pieno ritmo. Parte da qui, dalla lavanderia della Casa Circondariale di Uta, il progetto Lav(or)ando,...