I molti frutti maturati con il Progetto GenerAZIONI FRUTTUOSE.
di Maeditactio Cooperativa sociale
Nel corso dei 5 anni in cui il progetto GenerAZIONI FRUTTUOSE è stato sostenuto da Fondazione con il Sud molti frutti sono maturati.
Innanzitutto è stato restituito uno spazio alla comunità, che potesse essere luogo di aggregazione e di scambio culturale. Intergenerazionale è la parola chiave intorno alla quale tutto ha preso forma. I servizi rivolti a bambini e ragazzi sono stati il supporto scolastico e il potenziamento formativo, laboratori di arte, di ceramica, di musica e attività ludico-ricreative promosse nel corso degli anni come i campi estivi e i laboratori didattici. Le attività sono state incrementate con lo sportello di supporto psicologico e di autonomia femminile per giovani e adulti. Grazie al caffè letterario e al laboratorio di pasticceria intitolato “artespressa”, sono nate opportunità di formazione per soggetti svantaggiati con l’obiettivo di offrire e un percorso crescita professionale.
Tutto questo è stato possibile grazie anche ai partner di progetto: Cooperativa Agropoli, Fondazione Don Calabria per il sociale ETS, Cooperativa Lazzarelle, Associazione Musicale “Controtempo”, Cooperativa Tre Foglie e Associazione Omnia. Dedicandosi ad aree tematiche specifiche hanno permesso l’erogazione di servizi professionali e mirati, con attenzioni particolari per ogni generazione.
“Al termine di questi due anni di attività ci auguriamo che i frutti nati da GenerAZIONI FRUTTUOSE possano, in qualche modo, continuare ad essere un bene comune per la collettività. In particolare che, all’interno di questo luogo, possa esserci sempre un’attenzione particolare alla persona in tutte le sue dimensioni e lungo tutte le stagioni della sua vita.” Questo è l’augurio espresso da Elisabetta Reccia, presidente della Cooperativa sociale Maeditactio, che gestisce il Centro di Aggregazione Giovanile per l’Arte e la Cultura “Rosario Livatino”.
Ti potrebbe interessare
Artespressa – Aperitipico con la chef stellata Marianna Vitale: il cibo come unione tra generazioni
di Maeditactio Cooperativa sociale
L’evento si è tenuto all’interno del bene confiscato di via Cagliari a Casapesenna, sede del progetto Generazioni Fruttuose – finanziato da Fondazione...
Otto marzo ogni giorno, l’Apertipico di riflessione con GenerAZIONI FRUTTUOSE
di Maeditactio Cooperativa sociale
Il giorno dell’8 marzo non è una data come tutte le altre, non lo è nemmeno nella declinazione con cui è stata...
‘Standing Ovation’ – Luisa Di Falco presenta il suo romanzo
di Maeditactio Cooperativa sociale
“Seconda Guerra mondiale: un attore squattrinato e sognatore si rintana in un teatro, chiuso e abbandonato, per lavorare alla sua ultima opera...